Microsoft e Yahoo ufficialmente unite, per battere Google

Yahoo userà Bing, il motore di ricerca che ha sostituito Live Search. Le ricerche serviranno a Microsoft per migliorare il proprio prodotto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2009]

Accordo Microsoft Yahoo Google Bing

In questi ultimi giorni, le voci si erano fatte via via sempre più insistenti: pareva proprio che Microsoft e Yahoo stessero lavorando a un accordo per unire le forze e opporsi insieme a Google. Ora quelle voci sono diventate realtà.

Le due aziende hanno comunicato che l'accordo è stato perfezionato e raggiunto: inizia così una storica collaborazione nel campo dei motori di ricerca, che entrerà a regime entro l'inizio del prossimo anno e durerà per 10 anni.

La prima e più significativa conseguenze della partnership riguarda l'uso di Bing, il motore di ricerca recentemente lanciato da Microsoft, da parte di Yahoo, che si occuperà della vendita degli spazi pubblicitari sia sui propri siti che su quelli legati a Bing.

Microsoft utilizzerà i dati raccolti in questo modo per raffinare ulteriormente il proprio prodotto.

Insieme, Microsoft e Yahoo detengono il 26% del mercato americano delle ricerche sul web, mentre Google ha ben il 65%.

Tutto è pronto per la sfida a Google: manca solo il via libera degli organismi antitrust americano ed europeo, che potrebbero mettere i bastoni tra le ruote all'ambizioso piano, su qualcuno ha già sollevato anche perplessità relative alla privacy circa i risultati delle ricerche compiute dagli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Il naturale epilogo di una vicenda talmente nota che oramai ho terminato gli argomenti da proporre. Unico appunto, perchè aspettare cosi tanto tempo per dare a Google cosi tanto vantaggio per prepareare la difesa, si può solo spiegare con l'ottuso personalismo dei precedenti protagonisti. Ora tocca solo pedalare e molto.
29-7-2009 21:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (451 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics