Microsoft e Yahoo ufficialmente unite, per battere Google

Yahoo userà Bing, il motore di ricerca che ha sostituito Live Search. Le ricerche serviranno a Microsoft per migliorare il proprio prodotto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2009]

Accordo Microsoft Yahoo Google Bing

In questi ultimi giorni, le voci si erano fatte via via sempre più insistenti: pareva proprio che Microsoft e Yahoo stessero lavorando a un accordo per unire le forze e opporsi insieme a Google. Ora quelle voci sono diventate realtà.

Le due aziende hanno comunicato che l'accordo è stato perfezionato e raggiunto: inizia così una storica collaborazione nel campo dei motori di ricerca, che entrerà a regime entro l'inizio del prossimo anno e durerà per 10 anni.

La prima e più significativa conseguenze della partnership riguarda l'uso di Bing, il motore di ricerca recentemente lanciato da Microsoft, da parte di Yahoo, che si occuperà della vendita degli spazi pubblicitari sia sui propri siti che su quelli legati a Bing.

Microsoft utilizzerà i dati raccolti in questo modo per raffinare ulteriormente il proprio prodotto.

Insieme, Microsoft e Yahoo detengono il 26% del mercato americano delle ricerche sul web, mentre Google ha ben il 65%.

Tutto è pronto per la sfida a Google: manca solo il via libera degli organismi antitrust americano ed europeo, che potrebbero mettere i bastoni tra le ruote all'ambizioso piano, su qualcuno ha già sollevato anche perplessità relative alla privacy circa i risultati delle ricerche compiute dagli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Il naturale epilogo di una vicenda talmente nota che oramai ho terminato gli argomenti da proporre. Unico appunto, perchè aspettare cosi tanto tempo per dare a Google cosi tanto vantaggio per prepareare la difesa, si può solo spiegare con l'ottuso personalismo dei precedenti protagonisti. Ora tocca solo pedalare e molto.
29-7-2009 21:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (336 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics