Ecco i Pink Phone, gli smartphone di Microsoft

Appaiono le prime immagini di Pure e Turtle, due telefonini ideati a Redmond e costruiti da Sharp. L'obiettivo è fare concorrenza all'iPhone di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2009]

Microsoft Pink Phone Poject Pure Turtle

Di un eventuale "Microsoft Phone" si parla da tempo senza che finora si sia concretizzato alcunché. La situazione potrebbe presto cambiare grazie al Project Pink, lo smartphone su cui a Redmond starebbero lavorando in gran segreto.

Per ora le notizie a disposizione sono meno che scarse: le illazioni si basano per lo più su due immagini pubblicate dal sito Gizmodo e che non sono fotografie di modelli esistenti ma rendering tridimensionali. Insomma, il prodotto finito potrebbe essere molto diverso.

In ogni caso quello che appare è la presenza di due modelli, chiamati Turtle e Pure; il primo mostra forme più arrotondate mentre il secondo, dal design più tradizionale, porta un nome in codice non del tutto sconosciuto, anche se finora legato alla Xbox.

Sia l'uno che l'altro dovrebbero essere dotati di tastiera Qwerty a scomparsa e, per quanto riguarda i servizi, ereditare parte dell'interfaccia e delle funzionalità del player multimediale Zune.

Microsoft non si dovrebbe occupare direttamente della produzione: sarebbe invece Sharp - secondo le indiscrezioni - l'azienda destinata a concretizzare l'intenzione di fare concorrenza a Apple anche nel mercato dei telefonini.


Il modelo Pure

Come già accennato, tutte le informazioni sono soggette a cambiamenti e smentite: le voci più recenti sostengono, per esempio, che il Turtle si sia già evoluto in un modello dotato di tastierino a 12 pulsanti con supporto al sistema di scrittura T9, jack da 3,5 millimetri e fotocamera da 5 megapixel (quella del Pure dovrebbe essere da 8 megapixel).

Il software utilizzato dai Pink Phone sarà naturalmente Windows Mobile 7, la prossima versione di un sistema su cui pesano le attese di molti e le speranze di Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Il primo sembra veramente un porta pillole. Il secondo invece è molto bello anche se non molto innovativo. Se le indiscrezioni dovessero avverarsi potrebbe essere un bel prodotto. Rimango però di una opinione magari non molto popolare: la Apple, con tutti i suoi limiti, è ormai l'unica a cambiare il modo di pensare le apparecchiature... Leggi tutto
27-9-2009 13:58

"Microsoft non si dovrebbe occupare direttamente della produzione: " Perchè Apple forse lo fa'??? A me non risulta. I portatili sono prodotti a Taiwan dalla Qanta Computer che è poi la stessa che produce gli Acer. Ormai sono tutti solo strutture commerciali la produzione la lasciano ad altri.
26-9-2009 19:48

{utente anonimo}
orrendo nn si puo'guardare...
25-9-2009 14:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1672 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics