Arrestato il pornohacker di Mosca

Per due minuti uno schermo gigante nel centro di Mosca ha trasmesso un video pornografico. Il colpevole è stato arrestato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2010]

Arrestato pornohacker di Mosca

Lo scorso 14 gennaio, alle 23, nel centro di Mosca, uno dei grandi schermi che danno sulla strada per circa due minuti non ha trasmesso i soliti spot pubblicitari ma, come riporta la Pravda, "un uomo bianco e una donna nera che facevano sesso".

L'avvenimento ha creato qualche comprensibile problema ai non pochi passanti e agli automobilisti che si trovavano da quelle parti a quell'ora: qualcuno ha preso il telefonino e scattato una foto, qualcun altro pare sia addirittura stato colto da infarto.

Il direttore della società che gestisce lo schermo ha subito sospettato che qualcuno avesse violato il computer deputato a controllare la trasmissione e, dopo circa un mese di indagini, ora la polizia ha confermato l'ipotesi.

Il responsabile dell'hacking è un quarantenne russo che si è dichiarato colpevole e ha ammesso di violare sistemi informatici per abitudine semplicemente per mettere alla prova le proprie abilità.

Per evitare di essere rintracciato, prima è penetrato nel sito web di una società prendendo il controllo del server, situato in Cecenia (pensando che la polizia non vi si sarebbe mai recata per indagare), e da lì ha proceduto ad attaccare il sistema di gestione dello schermo.

"Volevo solo intrattenere la gente" ha dichiarato il colpevole cercando di difendersi e sostenendo che, in origine, voleva "trasmettere il video sullo schermo di un centro commerciale di Mosca" senza immaginare che "migliaia di persone avrebbero visto le immagini pornografiche nel centro della città".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

Tranqui: sono certo che non ti sarà sfuggito che sto tentando di smettere. Il problema è Free, che non ne vuole ancora sapere (è giovane, e la mattina non sputa sangue). Ma una volta dentro insieme gliele facciamo sparire... ;) Leggi tutto
24-2-2010 00:04

cacchius... tu sei più incazzato di me! :D o meglio... lo esterni più "sonoramente" :twisted: io sono diventato più... uhm...non trovo la parola, MA sempre incazzato sono! in cella insieme? SOLO se smettete di fumare, non che sia un salutista, è solo che in una stanza con fumo divento...asmatico :roll:
23-2-2010 22:55

Infatti, hai ragione... troppo leggeri... Ci vuole ben altro: linciaggi in massa, danni gravi e irreparabili, ghigliottine, botte da orbi, fionde, cerbottane avvelenate, lapidazioni... Ma come cazzo è successo che il termine "legale" sia diventato sinonimo di "giusto"?? Cazzo, la storia è servita solo a prendere 6... Leggi tutto
23-2-2010 04:41

MEGLIO! una volta entrati "nel sistema" (fisicamente) ci vorranno ORE prima che arrivi qualcuno a "porre rimedio" :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
22-2-2010 21:27

Non toccare questo tasto! Potrei mettermi a piangere! Leggi tutto
22-2-2010 21:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics