In prova: Casio Exilim Z-330 (2)

IL TEST DI ZEUS - L'effetto "make up" toglie le ombre e rende più liscia la pelle dei soggetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2010]

Casio Exilim Z-330

Fin qui le funzioni offerte ricalcano quelle di molti altri modelli di fotocamera compatta, ma la Z-330 va presa in considerazione soprattutto per due funzioni particolari, denominate Make-Up Shot e Dynamic Photo.

La prima è in pratica un sistema di elaborazione delle immagini dedicato al "miglioramento" dei ritratti.

Si attiva semplicemente con un tasto (sul display appare la poco chiara indicazione Trucco: Attivo), ma è possibile impostare la "pesantezza" dell'intervento software su un totale di 12 livelli tramite il menu delle impostazioni di base cui abbiamo accennato poco sopra.

Automaticamente, la Exilim si occuperà della riduzione delle ombre, renderà più liscia la pelle e in generale darà un "effetto make up" al soggetto della foto, evitando la necessità di dover modificare in un secondo tempo l'immagine impegolandosi in un software di ritocco fotografico di cui magari non si conosce bene il funzionamento.

Dynamic Photo (in italiano Foto Dinamica, accessibile dal menu Best Shot) permette invece di "ritagliare" il soggetto di una foto e di inserirlo in un'altra, adeguandolo tramite lo zoom per quanto riguarda le dimensioni; con lo stesso sistema è possibile sovrapporre alle imagini un'animazione (alcune animazioni di esempio vengono già fornite insieme alla fotocamera).

L'uso di questa funzione è un po' più macchinoso, rispetto a quella precedente: occorre riprendere una foto (che abbia dimensione 4:3) che faccia da sfondo e quindi un'altra foto da cui ritagliare il soggetto (il quale potrà essere in movimento oppure fermo).

Per ritagliare un soggetto statico da uno sfondo complesso occorre scattare due fotografie (una con il soggetto e una senza) mentre se lo sfondo è uniforme è sufficiente una foto soltanto.

Ottenute le foto bisogna andare in modalità Riproduzione, selezionare quella che farà da sfondo e, dal menu, scegliere Foto dinamica: confermare a questo punto lo sfondo e poi selezionare il soggetto, di cui si potranno decidere posizione e dimensioni.

L'articolo continua...

1 - Casio Exilim Z-330
2 - Fotoritocco: effetto "make up" e Dynamic Photo
3 - Una fotocamera leggera e facile da usare

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

in un mondo sempre più "falso" dove tutto è photoshoppato... ci mancava solo la macchinetta che falsifica direttamente il viso di una persona :roll: rimpiango la mia infanzia negli anni 70, quando ancora gli apparecchi in genere erano semplici e la vita stessa era semplice e molto meno stressante (MA NON MENO DIVERTENTE) le... Leggi tutto
15-3-2010 12:42

Beh, quelle persone semplicemente devono indirizzarsi verso altri prodotti: ormai il mercato è più che maturo, ci sono eccellenti reflex digitali che niente hanno da invidiare alle classiche fotocamere; oltretutto, adesso si stanno affermando le bridge, che rappresentano un ottimo compromesso fra maneggevolezza e completezza dei... Leggi tutto
10-3-2010 09:27

Macchina interessante ma purtroppo come la maggior parte delle compatte degli ultimi anni ha solo modalità automatizzate e quindi per quelle persone seppur purtroppo risultino una minoranza che vorrebbero capirci meglio di fotografia risultano penalizzate da una macchina che ha solo modalità che fanno tutto da se (e non sempre fanno al... Leggi tutto
9-3-2010 21:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2856 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics