In prova: Casio Exilim Z-330

IL TEST DI ZEUS - Una fotocamera compatta e leggera, completamente automatica e dotata di funzioni di ritocco fotografico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2010]

Casio Exilim EX-Z330

Nel presentare l'ultima nata della serie Exilim Z, la Z-330, Casio mostra una cura particolare non solo verso l'aspetto ma anche per le funzioni aggiuntive, non strettamente legate al mondo della fotografia in quanto tale ma sconfinanti nel fotoritocco.

Dal punto di vista dell'hardware, la Z-330 è una fotocamera compatta (lo spessore varia da 18 a 19,9 millimetri, obiettivo estensibile escluso) completamente automatica con sensore da 12,1 megapixel e schermo Tft da 2,7 pollici - dimensioni generose, considerando la compattezza della macchina.

Lo schermo occupa pressoché tutto il lato posteriore della fotocamera; la disposizione dei pulsanti è classica: a destra dello schermo ci sono i comandi che consentono di accedere alle varie funzioni (fotografia, riproduzione delle immagini, menu, Best Shot e pulsantiera per spostarsi tra i menu), mentre il pulsante di scatto, come da tradizione Casio, è posto nella parte alta, sulla destra, circondato da una ghiera che controlla lo zoom.

Trattandosi di una fotocamera ideata per chi vuole ottenere buone fotografie senza dover impazzire tra le opzioni, alla prima accensione la Z-330 è già operativa e configurata per scegliere in automatico le migliori impostazioni in relazione alle condizioni dell'ambiente.


Clicca per ingrandire

Ottenere un buon risultato in questo modo è decisamente semplice e, se si desidera variare qualche parametro di base (quelli elencati all'estrema destra del display, così da avere immediatamente sott'occhio le impostazioni fondamentali), basta premete il pulsante Set per accedere a una lista sufficiente per la maggior parte delle necessità.

Per i più pigri è anche possibile impostare l'Easy Mode che semplifica ulteriormente l'interfaccia - già chiara di per sé, anche se forse un po' affollata nella configurazione standard - riducendo all'osso le possibilità offerte al fotografo.

L'articolo continua...

1 - Casio Exilim Z-330
2 - Fotoritocco: effetto "make up" e Dynamic Photo
3 - Leggera e facile da usare

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

in un mondo sempre più "falso" dove tutto è photoshoppato... ci mancava solo la macchinetta che falsifica direttamente il viso di una persona :roll: rimpiango la mia infanzia negli anni 70, quando ancora gli apparecchi in genere erano semplici e la vita stessa era semplice e molto meno stressante (MA NON MENO DIVERTENTE) le... Leggi tutto
15-3-2010 12:42

Beh, quelle persone semplicemente devono indirizzarsi verso altri prodotti: ormai il mercato è più che maturo, ci sono eccellenti reflex digitali che niente hanno da invidiare alle classiche fotocamere; oltretutto, adesso si stanno affermando le bridge, che rappresentano un ottimo compromesso fra maneggevolezza e completezza dei... Leggi tutto
10-3-2010 09:27

Macchina interessante ma purtroppo come la maggior parte delle compatte degli ultimi anni ha solo modalità automatizzate e quindi per quelle persone seppur purtroppo risultino una minoranza che vorrebbero capirci meglio di fotografia risultano penalizzate da una macchina che ha solo modalità che fanno tutto da se (e non sempre fanno al... Leggi tutto
9-3-2010 21:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1169 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics