Nintendo 3DS avrà la potenza di una PlayStation 3

La nuova console portatile sarà potente quanto una Xbox 360 o una PS3. Ma non monterà il SoC nVidia Tegra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2010]

Nintendo 3DS potenza PS3 Xbox 360

Se fosse vero quello che si sono lasciati sfuggire gli sviluppatori che l'hanno già testata, sarà riduttivo persino definire la console portatile Nintendo 3DS come molto più di un DS migliorato.

Mentre l'E3 si avvicina, e con esso la prima apparizione ufficiale della console, appaiono nuove indiscrezioni; l'ultima proviene appunto da alcuni sviluppatori, secondo i quali il 3DS "ha capacità di calcolo che superano di gran lunga quelle del Wii e che portano le capacità del dispositivo vicino alle console HD come PS3 e Xbox 360".

Paragonare le prestazioni di una console portatile a quelle di una console da salotto, anche se presentata ormai qualche anno fa, pare davvero un azzardo; eppure chi ha fatto quell'affermazione la giustifica spiegando che "per fornire gli effetti stereoscopici 3D" - fruibili senza necessità di occhialini - "il sistema deve avere l'abilità di renderizzare ogni campo di gioco due volte, una per ogni occhio del giocatore, una tecnica che richiede molta potenza".

Tutto ciò, oltre a far sorgere qualche dubbio, pone almeno un problema, quello relativo alla durata della batteria: a meno che Nintendo non abbia in serbo qualche sorpresa, una potenza tanto elevata richiederà molta energia, e quindi l'autonomia sarà limitata.

Tra le indiscrezioni emersi negli ultimi giorni ce n'è un'ultima che vale la pena citare: nonostante quanto sembrava nei primi tempi, pare che non sarà nVidia a fornire l'hardware a Nintendo. Il 3DS, dunque, non sarà basato sulla piattaforma System-on-Chip Tegra che molti speravano di vedere all'opera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

... go home ;-)
9-6-2010 19:07

io mi chiedo... è veramente necessario tutto ciò? e basta con sti aumenti di potenza ed effetti grafici e ci si concentri sulla cosa + difficile: creare titoli interessanti. Rayman Raving Rabbids 4ever!
9-6-2010 18:51

no, in realtà probabilmente avrà una potenza paragonabile a quella delle consolle casalinghe della sesta generazione, come la PS2, la XBOX e il GameCube. Il che non è poco, se conti che stiamo parlando di una handheld... qualche giorno e sapremo :D Leggi tutto
9-6-2010 09:47

{utente anonimo}
col cazzooooooooooooo!!! ma figuriamoci se il ds nuovo avrà la potenza di calcolo delle console casalinghe
8-6-2010 20:21

se avrà il display del Wooo sarà 854×480 (è solo una voce, ma non è impossibile). Alla fine per emulare il DS (per la retrocompatibilità dei giochi) basta che sia almeno largo 256 pixel e almeno alto 192 pixel due volte ;)
8-6-2010 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1728 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics