Google rinnova la ricerca immagini

L'interfaccia rivista mostra fino a 1.000 risultati in una sola pagina. E somiglia un po' a Bing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2010]

Google Image Search ricerca immagini interfaccia

La versione attuale di Google Image Search (In italiano Google Immagini) - il servizio che permette di cercare delle immagini inserendo una o più parole chiave - è pressoché ferma sin dal lontano 2001: per nove anni non ha avuto bisogno di correzioni o miglioramenti sostanziali, ma ormai è giunto il momento di un aggiornamento massiccio.

Così Marissa Mayer, vicepresidente di Google, ha presentato la nuova versione di Google Image Search, mostrando un'interfaccia rivista che a poco a poco sostituirà per tutti gli utenti quella utilizzata finora e che ricorda per molti versi quella di Microsoft Bing.

Una delle novità più evidenti è costituita dalla tecnologia battezzata Infinite Scroll, ossia un sistema che consente di mostrare fino a 1.000 immagini nella pagina dei risultati senza costringere l'utente a cliccare su alcun link, ma permettendogli di limitarsi a scorrere la pagina.


Clicca per ingrandire

Proprio la riduzione del numero dei clic necessari è stata uno degli obiettivi principali perseguiti nello sviluppo di questa interfaccia, la quale comprende anche un'anteprima a popup che appare quando ci si sofferma con il puntatore su un'immagine e una finestra che mostra alcune informazioni utili.

Un'ulteriore modifica interessa più gli inserzionisti che gli utenti: è ora possibile inserire spot pubblicitari costituiti da immagini - mentre finora erano permessi solo quelli testuali - in Google Image Search; in questo modo gli utenti del servizio dovrebbero essere più invogliati a cliccare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

ogni novità porta con se l'esigeza di abituarvisi prima di -nel caso- apprezzarne i vantaggi Effettivamente un click a fondo pagina per passare alla pagina successiva non era così scomodo...ma il vantaggio di avere immediatamente visibili le informazioni relative alla immagine era valido. Anche se adesso soffermandosi sull'immagine si... Leggi tutto
22-7-2010 15:19

{GiacK!}
lo potevano fare meglio Leggi tutto
22-7-2010 13:55

Vero, ma come sempre presto vedremo queste novità anche nella versione italiana.
22-7-2010 11:29

Sono per la versione dot com Leggi tutto
22-7-2010 11:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3194 voti)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics