Apple: Anche Droid X ha problemi di antenna

Accuse contro Motorola, Rim, Samsung e Nokia: anche i loro smartphone avrebbero problemi di connessione, a seconda di come li si impugna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2010]

Apple iPhone 4 Droid X antenna Motorola

Ci sono varie cose positive che si possono dire su Apple, ma il fair play non sembra rientrare tra queste: dopo tutta l'agitazione - e la comprensibile irritazione degli utenti - creata dai problemi all'antenna di iPhone 4, l'azienda di Cupertino se n'è uscita con una risposta sullo stile del noto e banale proverbio mal comune, mezzo gaudio.

Invece di limitarsi a scusarsi e lavorare per evitare altre figuracce del genere, da qualche tempo Apple s'è messa in caccia di smartphone che accusino lo stesso problema dell'ultimo modello di iPhone: telefonini, cioè, che perdano progressivamente il segnale se tenuti in mano in una certa maniera, per via del contatto tra le antenne integrate e la pelle dell'utente, contatto che provoca l'attenuazione del segnale.

Potrà sembrare strano ma tali smartphone esistono, almeno a detta di Apple: i vari produttori che l'azienda di Steve Jobs sta cercando di trascinare nel fango con sé non sono ovviamente d'accordo.

Nell'ordine, l'accusa ha colpito il BlackBerry Bold 9700 di Rim, il Droid Eris di HTC, il N97 mini di Nokia, l'Omnia II di Samsung e, da ultimo, il Droid X di Motorola, dispositivo non ancora in vendita in Italia ma che negli Stati Uniti sta dando del filo da torcere all'iPhone.

Per la cronaca, occorre dire che nella pagina dedicata Apple mostra come anche il proprio iPhone 3GS soffra di questo problema, per quanto gli utenti abbiano iniziato a lamentarsi, e in coro, soltanto dall'apparizione dell'ultimo modello.

Quella condotta da Apple è ovviamente una campagna stampa volta a ridimensionare il problema, nel tentativo di convincere gli utenti che non si tratta di uno specifico problema dell'iPhone, ma di un errore che coinvolge un po' tutti. È per lo meno dubbia, tuttavia, l'efficacia di un'azione di questo tipo, che per ora non ha ottenuto altri risultati se non la comprensibile ira dei produttori concorrenti.

Rim, in particolare, l'ha presa a male, definendo l'azione dell'azienda di Cupertino come una "deliberata distorsione dell'opinione pubblica" e sottolineando come "gli utenti BlackBerry non abbiano bisogno di una custodia per mantenere la connessione", facendo riferimento con questa frase al gentile omaggio che Apple fa a tutti gli utenti per ovviare ai problemi dell'antenna.

Qui sotto, il filmato con cui Apple mostra i problemi di connessione di Droid X, se impugnato in maniera errata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Vergognati Apple Leggi tutto
27-7-2010 13:45

- Leggi tutto
27-7-2010 09:24

{paolo}
chi compra qualsiasi cellulare ha problemi di antenna, e ciò è ben risaputo, che sia un attaco mirato nei confronti dei cellulari che usano android ? ammettiamo che ci siano dei problemi a livello software, chi lo compra, sa benissimo che android non è gnu_linux, ma è basato su gnu_linux, dunque sono due cose ben distinte. volendo poi... Leggi tutto
27-7-2010 04:06

Provo vergogna per loro, fanno come i bambini beccati in flagrante :P
27-7-2010 01:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2150 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics