Lo smartphone con la PSP integrata

Sony Ericsson lancerà a ottobre un dispositivo a metà strada tra una console portatile e un telefonino con Android 3.0



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2010]

Sony Ericsson PSP Phone Android 3.0 Gingerbread

Il sistema operativo Android, pur apprezzato, finora non ha certo brillato come piattaforma per videogiochi. Tutto ciò sembra però destinato a cambiare se saranno confermate le indiscrezioni sul prossimo debutto di un dispositivo ibrido tra uno smartphone e la PlayStation Portable Go, battezzato ufficiosamente PSP Phone.

Non è la prima volta che si parla di una PSP in grado di operare come un cellulare, ma stavolta le voci sembrano più concrete: Sony Ericsson potrebbe presentare il nuovo dispositivo già a ottobre.

Basato su processore Qualcomm Snapdragon a 1 GHz, dovrebbe montare la prossima versione di Android, la 3.0 Gingerbread ed esibire contemporaneamente i marchi Xperia e PlayStation.

Anziché una classica tastiera Qwerty, lo slider servirebbe a nascondere i controller PlayStation con un touchpad al posto del joystick.

Lo schermo, ovviamente touch, dovrebbe avere una diagonale lunga tra i 3,7 e i 4,1 pollici con risoluzione di almeno 800x480 pixel; per i videogiochi dedicati (con una grafica paragonabile a quella della PSX o della PSP) dovrebbe nascere un'apposita sezione nell'Android Marketplace.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Secondo me se la sono giocata male un'altra volta alla SONY. Avrebbero dovuto far uscire un modello PSP di nuova generazione su quel cellulare, al pari del 3ds. Chi si compra un cell che e' una PSP (che sicuramente costera' piu' di una psp) per avere una PSP (che costa gia' come un cell)? In ogni caso secondo me il problema fondamentale... Leggi tutto
18-8-2010 18:04

Questo è diverso, i tempi sono diversi, inoltre il touchscreen cambia le cose. Leggi tutto
16-8-2010 17:21

{Cla}
Nokia N-gage è stato un fallimento...
16-8-2010 16:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1080 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics