Windows Phone 7, ecco i primi smartphone

Il primo in vendita è Optimus 7 di LG. Seguiranno Omnia 7 di Samsung e cinque modelli HTC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2010]

Windows Phone 7 LG Samsung HTC Optimus Omnia

Ora che Windows Phone 7 è finalmente una realtà, è tempo di dare un'occhiata ai primi smartphone che ben presto arriveranno sul mercato: tra circa una settimana - il 21 ottobre - inizieremo a trovare sugli scaffali le soluzioni di LG, Samsung e HTC.

Come già abbiamo detto, la base hardware sarà comune a tutti: processore da 1 GHz, schermo multitouch capacitivo con risoluzione di 800x480 pixel, fotocamera da 5 megapixel, tre pulsanti fisici (Home, Back e Search) e dotazione di sensori (GPS, accelerometro in primis).

Su ognuno sarà presente la stessa interfaccia per la schermata principale, completamente personalizzabile dall'utente e basata sulle live tiles, le piastrelle interattive che si aggiornano in tempo reale.

Windows Phone 7 è infatti un sistema creato per essere permanentemente connesso a Internet, via Wi-Fi o 3G: ricco di funzioni dedicate all'utenza consumer, non nasconde la propria vocazione social e, per questo, senza l'accesso alla Rete perde gran parte del proprio fascino.

Il primo esemplare di Windows Phone con il nuovo sistema operativo di Microsoft sarà l'Optimus 7 di LG, che sarà venduto a 399 euro e sarà distribuito in Italia da Vodafone (e dunque il prezzo del telefono calerà a seconda del piano sottoscritto).

L'Optimus 7 dispone di 16 Gbyte di memoria interna, display da 3,8 pollici e supporto a HSDPA fino a 7,2 Mbit/s.

LG l'ha dotato di applicazioni particolari come Scan Search - che fa parte dei cosiddetti software di realtà aumentata - che permette di scoprire i punti d'interesse presenti in zona semplicemente inquadrando l'ambiente circostante con lo smartphone (fino a un raggio di 5 Km) o il sistema Play to, che sfrutta la tecnologia Wi-Fi DLNA per la condivisione dei contenuti con i dispositivi compatibili.

Ci sono poi Voice to text (scaricabile dalla fine del mese) che permette di dettare SMS, e-mail o post per i social network e le funzioni della fotocamera, in grado di registrare video in alta definizione fino a 1280x720 pixel.

Dopo LG sarà la volta di Samsung, che arriverà nei negozi all'inizio di novembre con l'Omnia 7, uno smartphone con schermo da 4 pollici e supporto ai servizi Xbox Live, oltre alla dotazione comune agli altri smartphone con Phone 7.

L'Omnia 7 costerà 549 euro.

HTC - un partner storico di Microsfot - porterà sul mercato ben 5 modelli: Surround, Mozart, Trophy, Pro e HD, ognuno personalizzato con applicazioni e funzioni specifiche.

Il Surround, per esempio, avrà un altoparlante estraibile, un cavalletto integrato e disporrà delle tecnologie audio Dolby Mobile e SRS WOW HD; il Mozart, anch'esso dotato di Dolby Mobile e SRS WOW HD, disporrà di Zune per gestire la musica sincronizzandola con il PC.


Clicca per ingrandire

Il Trophy farà di Xbox Live il proprio punto di forza, oltre a SRS WOW HD; Pro disporrà di tastiera Qwerty estraibile e di un'applicazione per la borsa mentre HD7 - di cui abbiamo già parlato per un'anteprima - avrà un cavalletto per la visione dei filmati e tecnologia Dolby Mobile.

In Italia, alla fine del mese, arriveranno i modelli Mozart e HD7 (quest'ultimo costerà 599 euro), mentre per gli altri, al momento, ancora non ci sono piani di distribuzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3308 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics