Kinect quadruplicherà le prestazioni

Microsoft renderà il controller per Xbox 360 quattro volte più preciso. Sarà sufficiente un aggiornamento software per sfruttare tutte le potenzialità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2010]

Microsoft Kinect Xbox 4 volte più preciso

Kinect, il sistema di controllo per Xbox 360 che sta avendo un gran successo in questo periodo di vendite natalizie, ha reso possibile un'interazione innovativa ma non si esprime ancora al massimo delle proprie potenzialità.

La rivelazione proviene dal sito Eurogamer, che cita una fonte anonima ma ben informata.

Al momento del lancio, Microsoft avrebbe imposto a Kinect dei limiti artificiali: le webcam, che in teoria possono raggiungere la risoluzione di 640x480 pixel, attualmente si fermerebbero a 320x240 pixel mentre la banda passante del controller USB sarebbe bloccata a 15-16 Mbit/s contro i 35 Mbit/s teoricamente raggiungibili.

Il motivo di questa scelta sarebbe puramente tecnico: dal momento che a una Xbox 360 si possono collegare più periferiche USB contemporaneamente, Microsoft ha voluto evitare che Kinect monopolizzasse le risorse.

Nel frattempo, però, l'azienda sta anche studiando un sistema per ovviare a questo inconveniente, riportando le videocamere alla risoluzione originale e levando il limite all'USB: ciò si tradurrebbe in un'aumento dell'accuratezza di Kinect pari a 4 volte.

La missione non è impossibile: secondo Rich Leadbetter, di Digital Foundry, per sfruttare appieno le proprie possibilità Kinect ha bisogno soltanto di 20 Mbit/s.

Microsoft sarebbe dunque al lavoro su di una tecnologia di compressione che permetterebbe di "impacchettare" più dati senza saturare la banda, e migliorare le prestazioni della periferica.

Se riuscirà nel proprio intento, Microsoft permetterà ai giocatori di sfruttare le potenzialità di Kinect tramite un semplice aggiornamento del firmware, presumibilmente gratuito.

Allora sarà possibile mappare il movimento di singole dita - anziché limitarsi a interi arti - e si aprirà un mondo di ulteriori possibilità: potranno per esempio apparire le gesture per controllare i giochi e, considerato come Kinect funzioni bene persino con un normale PC, anche i computer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

peccato non sia nulla di ufficiale e che plausibilmente potrebbe avvenire tra 6-9 mesi.
21-12-2010 20:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1287 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics