Aspire One E100, un netbook come compagno di classe

Dotato di Google Android e Windows 7, l'ultimo nato di Acer è progettato appositamente per l'uso a scuola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2011]

Aspire One E100 Education netbook scuola

Acer ha sviluppato Aspire One E100, un netbook progettato specificamente per essere usato a scuola e immediatamente riconoscibile grazie al colore azzurro metallizzato.

L'E100 è disponibile con l'opzione di uno speciale rivestimento in gomma in grado di proteggerlo dai colpi e dall'usura di un intenso uso quotidiano; inoltre il guscio può essere personalizzato sia dalla scuola che dagli studenti con disegni e serigrafie, come per esempio il logo della scuola, ed è dotato una speciale tasca dove ogni studente può inserire un'etichetta con il proprio nome.

Il software comprende una dotazione di programmi Education preinstallati o scaricabili gratuitamente, tra cui Acer Classroom Manager, studiato per consentire agli insegnanti di istruire, monitorare e interagire con i loro alunni in classe, o Fourier MultiLab Lite, un software in grado di simulare un laboratorio di fisica.

L'Aspire One E100 offre una doppia possibilità di scelta per quanto riguarda il sistema operativo: Android consente un accesso immediato al web, alla posta elettronica e ai social network, mentre chi ha bisogno di una maggiore produttività può far partire Windows.

La batteria promette 8 ore di autonomia; il netbook ha uno spessore di 24 mm e pesa circa 1 Kg.

Il display, realizzato con la tecnologia CrystalBrite, ha una diagonale da 10,1 pollici e offre una una risoluzione di 1024x600 pixel; nella parte superiore è integrata la webcam.

Il processore è l'Intel Atom e può essere equipaggiato con un massimo di 1 Gbyte di memoria DDR 3. L'hard disk è da 250 Gbyte ed è presente un lettore di schede multistandard.

Per quanto riguarda la connettività sono presenti il supporto al Wi-Fi 802.11b/g/n, Fast Ethernet e Bluetooth 2.1.

Sull'Aspire One E100 Acer offre 3 anni di garanzia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Interessante, quasi quasi me ne prenderei uno, visto che è "rugged" ma si troverà normalmente in vendita?
26-1-2011 17:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1415 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics