Facebook, ai Carabinieri non è consentito dichiararsi gay

Il vicecomandante generale dell'Arma chiede ai Carabinieri di non dichiarare la propria eventuale omosessualità su Facebook. Ed è subito polemica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2012]

carabinieri

«Ammettere di essere gay, magari facendolo su un social network, come un graduato della Guardia di Finanza, non è pertinente allo status di Carabiniere».

E' quanto avrebbe dichiarato il generale Clemente Gasparri, vicecomandante generale dell'Arma dei Carabinieri, in una lezione agli allievi della scuola ufficiali di Roma. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2754 voti)
Leggi i commenti (1)
Le sue parole sono state riportate dal Fatto Quotidiano e finora non smentite dall'Arma.

Anche se non è una norma codificata dai regolamenti, si tratta di un consiglio molto autorevole in un'istituzione in cui la disciplina e la gerarchia sono ancora sentitissime.

E' una norma alla Clinton, ovvero ricorda quando, negli anni '90, il presidente degli Usa aveva consentito ai gay di portare l'uniforme purché non facessero coming out.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

cos'è la versione italiana del don't as don't tell dei marines americani??? ...
27-8-2012 11:21

Ci mancherebbe altro, non vogliamo certo discriminare quei probiviri tutori della legge...
13-7-2012 01:32

LA POLEMICA «Omofobia» nel manuale dell´Arma: «Un errore» ROMA Il riferimento all´omosessualità compresa tra le «degenerazioni sessuali» contenuto in un manuale per la preparazione al concorso per maresciallo dei carabinieri «costituisce un errore materiale nella revisione del testo», che «trae origine da un modulo risalente nel tempo... Leggi tutto
12-7-2012 22:05

[img:7017ba8014]https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/305357_222088637856500_710893760_n.jpg[/img:7017ba8014]
11-7-2012 10:08

Condivido. Pare che a volte però, anche in perfetta buona fede, si possano travisare frasi che hanno solamente lo scopo di esprimere un punto di vista,scambiandole per animosità personale. A volte è meglio manifestare i dubbi e chiedere chiarimenti, secondo me, al fine di evitare che la discussione degeneri. Secondo me, s'intende. Leggi tutto
9-7-2012 20:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4307 voti)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics