Il brevetto di BlackBerry per un telefono dual screen

Ogni schermo può mostrare una diversa applicazioni, e le gesture si possono estendere da un display all'altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2013]

blackberry dual screen patent

Mentre cercava di capire come contrastare l'avanzata dei concorrenti - in particolare Apple e Google - BlackBerry (allora RIM) pensava alla realizzazione di smartphone con due schermi touch.

Stando a un brevetto appena concesso all'azienda canadese dallo US Patent & Trademark Office, ma richiesto nel 2011, BlackBerry sta da tempo pensando a un telefono che permetta di eseguire due applicazioni separate ma in contemporanea sui due schermi che lo caratterizzano. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale serie di telefoni è migliore?
Apple iPhone - 55.2%
Motorola Droid - 26.3%
RIM BlackBerry - 18.5%
  Voti totali: 596
 
Leggi i commenti (1)
Inoltre, scorrendo il brevetto, si nota come il dispositivo risultante da questa idea debba essere in grado di supportare non solo le gesture su singolo schermo, ma anche gesture che coinvolgono entrambi gli schermi.

È anche prevista la possibilità di visualizzare su uno schermo una tastiera virtuale, che permetta di far apparire sull'altro schermo le parole digitate.

Considerati i recenti sviluppi subiti dagli smartphone BlackBerry, non è chiaro se mai vedremo questo brevetto concretizzarsi in un prodotto; anzi, la direzione intrapresa dall'azienda canadese attualmente non sembra prendere in considerazione questa possibilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@colemar Infatti questa soluzione la vidi su altri dispositivi sperimentali (Nokia) e già brevettati! Addirittura si vedeva in un video (che non trovo) su Yuotube dove cerano anche gli occhiali/smartphone e il cellulare non rigido e quello trasparente. Però, capito il meccanismo sarebbe molto comodo. Si potrebbe anche fare dividendo... Leggi tutto
12-3-2013 12:56

Pare veramente che gli uffici preposti brevettino qualsiasi cosa non sia già brevettata nella stessa identica forma. Quindi tanto vale registrare il brevetto, poi in caso che l'idea la porti al successo qualcun altro si potrà provare a ricattarlo. Leggi tutto
11-3-2013 21:37

Hanno brevettato il Nintendo DS?
11-3-2013 20:56

mah...ormai RIM è andata
11-3-2013 20:11

Considerando che da anni sui PC possiamo lavorare con più monitor, non mi sembra una enorme innovazione. Il fatto poi di farci girare due applicazioni diverse mi fa sospettare che non abbiano mai sentito parlare di multitasking ed ambienti operativi grafici. Mi sembra una grossa stupidaggine; i due schermi possono benissimo essere... Leggi tutto
11-3-2013 08:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4306 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics