Da TomTom due smartwatch con GPS integrato

Pensati per chi ama fare sport, funzionano anche al chiuso e fungono da cardiofrequenzimetro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2013]

tomtom gps runner multisport

Si chiamano TomTom Runner e TomTom Multi-Sport, ma non sono navigatori satellitare in senso tradizionale: sono invece due smartwatch, creati dall'azienda olandese per coloro che amano lo sport e che integrano un modulo GPS.

Come dice il nome, Runner è dedicato a coloro che amano la corsa; un display LCD a contrasto elevato mostra le informazioni quali la distanza percorsa, il tempo trascorso dall'inizio dell'allenamento, il tempo mancante all'arrivo e la velocità media.

Il Multi-Sport è invece pensato per soddisfare le esigenze di coloro che non si limitano a un'unica attività ma hanno bisogno di un compagno che li segua dappertutto, anche in acqua: difatti questa versione è anche impermeabile.

Entrambi gli orologi offrono una grafica essenziale che facilita la consultazione e un unico pulsante per la gestione, che permette di navigare nei menu muovendosi nelle quattro direzioni.

Le modalità d'uso sono diverse: si può decidere di gareggiare contro i proprio record personali o il risultato più recente, oppure si può impostare un obiettivo (che sia una distanza da raggiungere o un tempo da migliorare), oppure ancora avere come obiettivo il mantenimento di una particolare frequenza cardiaca o un particolare ritmo.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3158 voti)
Leggi i commenti (1)

Tra le caratteristiche da sottolineare c'è il ridotto spessore - solo 11,5 mm - la capacità di mantenere attivo il tracking anche al chiuso grazie ai sensori contapassi, la compatibilità con diversi siti e piattaforme dedicate all'allenamento, e le funzionalità di rilevamento del battito cardiaco.

I due smartwatch TomTom saranno disponibili a breve, anche se una data ancora non è stata indicata.

Qui sotto, il video di presentazione del Multi-Sport.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Come funzionalità sono certamente interessanti, oltre ai prezzi è interesante anche capire la loro autonomia anche se, immagino, sarà di almeno una giornata intera...
5-5-2013 11:07

Io utilizzo la classica fascia toracica per il rilievo della frequenza abbinata all'orologio al polso...questi aggiungono alcune funzionalità interessanti oltre ovviamente al tracking della posizione e il computo automatico della distanza percorsa....certo restano da vedere i prezzi...
5-5-2013 10:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3189 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics