Windows 7, cinque scorciatoie indispensabili

La tastiera permette spesso di essere più veloci ed efficienti del mouse, a patto di conoscere quali tasti premere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2013]

windows scorciatoie tastiera

Anche se Windows 8 inizia ormai a essere diffuso, non pochi utenti si trovano a poco agio con la nuova interfaccia e intendono restare con Windows 7 il più a lungo possibile.

Con questa serie di articoli vogliamo offrire alcuni trucchi utili per migliorare la produttività e velocizzare le operazioni.

Iniziamo da qualcosa di semplice: qualche scorciatoia da tastiera (in aggiunta alle solite Ctrl + C, Ctrl + V e compagne, che ormai dovrebbero essere note) in grado di rivelarsi particolarmente utile, permettendo di compiere operazioni che con il mouse o il trackpad sarebba laborioso e complicato gestire. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Leggi i commenti (71)
Affiancare due finestre

La prima è quella che permette di utilizzare la funzione Snap di Windows 7 per disporre le finestre sul desktop.

Grazia a Snap è possibile affiancare due finestre semplicemente premendo due tasti, senza dover lottare con il mouse per ottenere la disposizione ottimale.

Tutto ciò che bisogna fare è selezionare una finestra aperta e premere i tasti Windows + freccia a destra; quindi occorre attivare l'altra finestra da affiancare (passandovi magari premendo Alt + Tab) e premere Windows + freccia a sinistra: le due finestre si divideranno così lo spazio dello schermo.

In questo modo si può, per esempio, scrivere una lettera nella metà destra dello schermo ed eseguire una ricerca nella sinistra, o utilizzare un videogioco in una parte del display e riprodurre un film nell'altra.

windows 7 affiancate
Due finestre affiancate in Windows 7

Premendo poi il tasto Windows e la freccia verso l'alto è possibile massimizzare la finestra attiva; come si può intuire, la freccia verso il basso permette invece di minimizzarla.

Accesso rapido al desktop

C'è un modo molto semplice per accedere rapidamente al desktop in Windows 7: è sufficiente premere il tasto Windows e la lettera M.

L'operazione inversa è altrettanto facile: premendo la combinazione di tasti Windows + Shift + M si ripristina la situazione precedente, con tutte le finestre al loro posto.

Lo stesso risultato si può ottenere premendo Windows + D.

Modalità presentazione

Windows 7 integra una speciale modalità presentazione che permette di scegliere quale monitor utilizzare (se al computer è stato collegato più di uno schermo, ovviamente) e se condividere il desktop su più display.

Per eseguire questa operazione è sufficiente premere la combinazione di tasti Windows + P: apparirà un menu che consentirà di gestire facilmente i diversi schermi.

Aprire il task manager

Il task manager, chiamato anche Gestione attività è spesso una risorsa preziosa per terminare quelle applicazioni che non rispondono più o per capire che cosa stia consumando le risorse del PC.

windows 7 task manager
Il task manager di Windows 7

Purtroppo, se nelle versioni precedenti di Windows era sufficiente premere Crtl + Alt + Canc per farlo apparire, in Windows 7 questa combinazione fa apparire una schermata diversa, dalla quale è certamente possibile scegliere di avviare il task manager ma che costituisce anche un passaggio in più.

Microsoft ha conservato la possibilità di aprire direttamente il Task Manager, ma ha cambiato la combinazione di tasti necessaria: in Windows 7 occorre premere Ctrl + Shift + Esc.

Navigare tra le cartelle visitate

Quasi tutti sanno che premendo il tasto Backspace all'interno di Esplora Risorse mentre ci si sposta tra le directory è possibile visualizzare nuovamente l'ultima cartella visitata.

Spesso però si sente la necessità di poter eseguire facilmente, via tastiera, anche l'operazione inversa: tale possibilità esiste ed è garantita da due semplici combinazioni di tasti.

Premendo Alt + freccia sinistra si torna all'ultima cartella visitata (proprio come se si premesse Backspace), in pratica risalendo nella cronologia delle cartelle aperte; premendo Alt + freccia destra si esegue l'operazione opposta, ridiscendendo lungo la cronologia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

A riprova del fatto che la madre degli imbecilli sforna a ciclo continuo. :lol:
9-8-2013 19:01

@gladiator Io ho visto invece una persona lavare il radiatore del furgone con l' indropulitrice, ci ha messo un secondo a piegare tutte le alette metalliche, tutto per pulirlo dai moschini...e il bello è che poi ha voluto ripararlo :lol: :lol:
9-8-2013 13:42

@Maary79 Guarda che ne ho visto più d'uno usare l'aria compressa a 6 bar, oramai non mi stupisco più di nulla... senza offesa eh :wink:
8-8-2013 18:24

Si, difatti pensavo a quelle, mica il compressore d'aria!! :)
8-8-2013 18:21

@Maary79 Esistono in commercio bombolette di aria compressa spray a bassa pressione proprio per questi scopi vedi link.
8-8-2013 08:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2201 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics