La prima Blog Conference italiana

La prima convention italiana dedicata ai protagonisti del fenomeno Blog.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2003]

La webzine di Carlo Formenti e Stefano Porro Quinto Stato e il quotidiano il Manifesto promuovono a Milano un evento dal titolo: Blog Age. La Riappropriazione della Comunicazione.Prima Conference Blog italiana. Si terrà Venerdì 11 Aprile, alle ore 20, presso la Casa della Cultura, in Via Borgogna 3.

Per i promotori dell'incontro il fenomeno Blog è importante perché contrasta, in piena crisi della cosidetta New Economy, un processo che tende a trasformare Internet in una sorta di supertelevisione, un mass media che rende passivi, dominata dalle logiche del profitto di pochi grandi gruppi finanziari e politici. L'utopia libertaria di una comunicazione autogestita dalle persone e dai movimenti sarebbe a portata di mano anche grazie ai Blog.

Si tratta quindi di fare il punto sulla situazione italiana che vede prevalere all'interno della "blogsfera" due grandi filoni di Blog: quelli di tipo diaristico, autobiografici ed individualistici, quelli politico-sociali che riescono a fare della vera e propria controinformazione.

L'incontro vede la presenza dei più importanti e noti Blogger italiani: per il filone politico ci saranno Matteo Pasquinelli di Rekombinant e Roberto Vignoli di Information Guerrilla, interverrà Luca Sofri che con il suo Wittgenstein ha inaugurato il filone dei Blog giornalistici, Gino Roncaglia con il suo Merzlog, Massimo Mantellini di Manteblog, Gianluca Neri di Gnueconomy, che rappresentano il blog di analisi e commento dei fatti della Rete e sulla comunicazione multimediale.

C'è poi anche il filone dei Blog letterari e artistici che vedrà intervenire suoi esponenti come Tommaso Labranca di Labranca.co.uk e Giuseppe Genna di Carmilla, insieme a Marco Paolombi di Splinder.it, il "padre" adottivo di molti Blog italiani.

Questa affollata tavola rotonda sarà introdotta dalle relazioni di Benedetto Vecchi de il Manifesto e Igino Domanin di Clarence.com e sarà conclusa da Carlo Formenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Marco
La prima Blog Conference italiana Leggi tutto
9-4-2003 09:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2393 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics