La videocamera termica sull'iPhone

Con poca spesa si può trasformare lo smartphone di Apple in una termocamera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2014]

flir one iphone5s

Le immagine delle termocamere, quelle riprese che mostrano i vari soggetti con colori diversi a seconda della temperatura, ci sono familiari per due motivi: o le abbiamo viste in televisione, oppure abbiamo effettuato qualche lavoro in casa.

Esse trovano infatti la loro utilità, per esempio, quando si devono individuare i punti in cui si disperde il calore: in questi casi si chiama un professionista che, armato di una costosa apparecchiatura (per una buona termocamera si possono spendere alcune migliaia di euro), esegue il lavoro.

Grazie a Flir One, però, ora è possibile trasformare qualsiasi iPhone 5 o 5s in una videocamera termica, spendendo soltanto una frazione della cifra che sarebbe altrimenti necessaria. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dallo scorso 25 ottobre sono disponibili i nuovi iPhone di Apple. Ne acquisterai uno?
Sì, l'iPhone 5c: mi piacciono i nuovi colori. - 3.3%
Sì, il modello iPhone 5s: più potente e più performante, con la novità del riconoscimento dell'impronta digitale. - 12.0%
Sì, ma non ho ancora scelto quale tra i due nuovi modelli. - 0.9%
No, non ho la necessità di sostituire l'iPhone che sto già utilizzando adesso. - 18.9%
No, sto utilizzando un'altro smartphone e mi trovo bene così. - 59.7%
Non lo so, non ho ancora deciso. - 5.0%
  Voti totali: 1272
 
Leggi i commenti (11)
Flir One si aggancia all'iPhone come se fosse una normale cover ma dispone di un sensore a infrarossi che rileva il calore; i dati registrati vengono poi trasformati in immagini mostrate sullo schermo.

Al momento Flir One non è disponibile ma tramite il sito ufficiale si può richiedere di essere avvisati quando sarà possibile effettuare i primi ordini. Il prezzo di vendita finale dovrebbe essere di 350 dollari.

Gli usi ovviamente non si limitano alla ricerca di punti della casa da isolare, ma si prestano a ogni variazione sul tema della termografia: possiamo per esempio immaginare un giorno in cui Instagram o Pinterest saranno pieni di fotografie agli infrarossi del cane, del gatto o della colazione.

Un esempio, già fornito da Flir, è qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6419 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics