Secondo IDC l'hi-tech nel Bel Paese non conosce crisi, con crescita a due cifre.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2014]
Il mercato degli smart connected device (SCD) ha fatto segnare in Italia una forte crescita anche nel quarto trimestre del 2013, con un volume combinato di consegne di PC, tablet e smartphone superiore a 7 milioni di unità, portando il totale per l'intero 2013 a sfiorare 24 milioni di unità, con un incremento annuo del 16,9% rispetto al 2012: lo sottolinea IDC.
Nonostante un rallentamento del tasso di crescita dovuto agli alti volumi del venduto, quello degli SCD continua a rappresentare uno dei comparti a maggiore velocità di crescita nel settore IT italiano, con i tablet che ancora hanno guidato la domanda di tecnologia da parte dei consumatori finali anche nella parte conclusiva dell'anno.
Secondo le ultime previsioni di IDC, il mercato SCD crescerà del 10,2% nel 2014 e sarà trainato da una crescita a doppia cifra prevista per i tablet.
I tablet, inclusi i modelli 2-in-1, continueranno a trainare il mercato SCD nel 2014 con un tasso di crescita previsto del 25,8%. La domanda di tablet è rimasta molto forte anche nel periodo natalizio e ha portato il volume di tablet venduti in Italia nel 2013 a toccare 4,5 milioni di unità, con una crescita del 57,8% rispetto al 2012.
Secondo te qual è l'innovazione più interessante tra quelle viste al Computer Electronic Show di Las Vegas di gennaio 2014? | |||||||||||||||||||||||
|
Questo trend di crescita subirà un rallentamento naturale a mano a mano che il volume del mercato aumenterà, ma resterà comunque a doppia cifra nei prossimi tre anni grazie all'annuncio di nuovi prodotti.
Un'accelerazione dell'adozione di tablet nelle aziende italiane contribuirà inoltre a spingere le vendite di questi device dalla seconda metà del 2014.
Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Il mercato di Pc e smartphone
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
L'espressione più in voga tra i professionisti italiani | ||
|