Il ristorante dove tutto il cibo è cucinato e servito da robot

Dallo chef ai camerieri, tutto è automatizzato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2014]

robot restaurant

A prima vista, quello sorto ad Harbin, nella provincia cinese di Heilongjiang sembra un normalissimo ristorante.

In realtà, però, è un ristorante unico al mondo: è infatti completamente gestito da dei robot: 20 automi svolgono tutti i compiti, dalla preparazione dei cibi fino al servizio ai tavoli.

Gli ingredienti utilizzati per i piatti sono posti in appositi contenitori; quando il cliente fa la propria scelta, un robot-chef si occupa della preparazione.

Quindi un robot-cameriere porta la pietanza al tavolo. Ci sono persino dei robot cantanti che forniscono l'intrattenimento durante i pasti.

Il proprietario del ristorante si chiama Liu Hasheng e afferma di aver pensato ai robot per poter diminuire i costi di esercizio.

Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1854 voti)
Leggi i commenti (4)

In effetti in personale umano è ridotto al minimo, e si occupa solo di premere alcuni pulsanti per gestire i robot.

Ad ogni modo, il risparmio diventerà concreto soltanto quando la cifra spesa per l'acquisto dei robot sarà stata ripagata: ognuno dei 20 automi costa tra i 22.500 e i 33.500 euro (da aggiungere agli oltre 500.000 euro investiti nel ristorante in sé).

I robot sono alti circa un metro e mezzo e sono in grado di assumere 10 diverse "espressioni", mostrate tramite un display a LED; ognuno di essi può lavorare per cinque ore consecutive prima di dover essere ricaricato (per una carica completa occorrono circa due ore).

Qui sotto, un servizio della BBC sul ristorante gestito da robot e alcune fotografie.

robot restaurant 2
robot restaurant 3
robot restaurant 4
robot restaurant 5
robot restaurant 6

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Caro zievatron, allora perseveri anche tu, sei recidivo! :wink: Dunque ora sono anche masochista!! :lol: Certo non pretendo che tu capisca che ogni persona può avere un tipo di sensibilità diversa. Comunque va bene così...se dici che era una battuta INNOCENTE ti credo.
26-5-2014 12:13

@Maary79 Allora perseveri! Sei recidiva! Masochista! :o Cosa credi di far pensare se prendi male una battuta innocente? :lol:
26-5-2014 00:08

Bene bene...devi sapere che io sono un po' permalosa, e un conto se me le dico e me la rido da sola... ma è un'altra cosa se me le dicono gli altri... :evil: Leggi tutto
25-5-2014 14:34

Troppo tardi, dopo quello che hai scritto, non puoi più evitarlo. :lol: L'umanità è andata avanti per selezione naturale da 2,5 miloni di anni a questa parte (era degli ominidi più antichi). Negli ultimi 100 mila anni se n'è andata un po' all'aceto, è vero. Ma non è solo aceto e non c'è motivo di disperare che la stessa selezione... Leggi tutto
25-5-2014 00:25

No, non sono egoista sono pessimista! Non credo che la selezione naturale farà fuori prima i più stupidi e fetenti (o ricchi e potenti), dunque una meteora distruggerebbe tutto e chiunque. Se solo ci fosse un'area non colpita questi ci si attaccherebbero come i pidocchi alla velocità della luce! Fosse per me, una selezione la farei... Leggi tutto
22-5-2014 10:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1653 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics