Trucchi e cosmetici stampati 3D

Chiunque può crearsi i propri rossetti, fard e creme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2014]

mink 01

L'idea è nata nella mente di Grace Choi, allora studentessa della Harvard Business School, quando s'è resa improvvisamente conto che qualcosa non andava nell'industria dei cosmetici.

Choi riteneva - e ritiene - che le aziende attive in questo ramo facciano pagare prezzi troppo alti per prodotti che in realtà costerebbero molto poco, in quanto chiunque potrebbe ottenerli a casa propria con dei dispositivi di uso comune.

La chiave è nei colori: le stampanti a colori sono largamente disponibili e l'inchiostro - spiega Choi - è lo stesso che le aziende cosmetiche adoperano per colorare i propri prodotti, oltre a essere approvato dalla FDA.

«Hanno un ricarico enorme su qualcosa che la tecnologia fornisce gratuitamente. E questa cosa è il colore» ha dichiarato.

Così è nata l'idea di una stampante 3D che permette di colorare un substrato neutro - che può essere una polvere da trasformare in fard, o una crema, o un rossetto - con la tonalità desiderata.

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3000 voti)
Leggi i commenti (7)

L'idea si è concretizzata in Mink, presentata al TechCrunch Disrupt, occasione in cui è stato annunciato che la versione definitiva sarà in vendita per 300 dollari, e permetterà a ciascuno di stampare qualsiasi colore desideri, semplicemente traendolo da una fotografia.

Mink si collega a un computer, proprio come una normale stampante; con un selettore di colori si preleva il codice esadecimale del colore prescelto da una foto (gli strumenti forniti dai più diffusi programmi di grafica vanno benissimo) e si passa l'informazione al programma di gestione della stampate.

Una volta avviata la stampa, il colore verrà applicato alla base neutra, realizzando così una polvere, una crema o un rossetto. Al momento Choi sta contattando le più grandi aziende che si occupano di stampanti nella speranza di trovare un interlocutore interessato a produrre la sua invenzione.

Qui sotto, il video che illustra il funzionamento di Mink.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics