Motorola Moto G2, alta qualità a prezzo contenuto

Quasi 9 milioni gli smartphone venduti nel secondo trimestre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2014]

Motorola Moto G

Dopo un lungo periodo in cui sembrava praticamente spacciata, Motorola sta riacquistando consensi e utenti.

I recenti passaggi di mano - prima Google, poi Lenovo - sembrano aver fatto bene alla storica azienda americana: i suoi prodotti, a partire dal Moto G, hanno conquistato la clientela.

Ciò ha permesso all'azienda - secondo i dati di ABI Research - di vendere 8,6 milioni di smartphone nel secondo trimestre del 2014, con un netto incremento rispetto ai 6,5 milioni del primo trimestre e un raddoppio rispetto allo stesso periodo del 2013.

Se la forza del Moto G stava nel riuscire a offrire caratteristiche tecniche elevate a fronte di un prezzo contenuto, Motorola pare ora intenzionata a procedere lungo la medesima strada.

A settembre dovrebbe infatti arrivare sul mercato il Moto G2, la cui presentazione è prevista all'IFA di Berlino (che si terrà dal 5 al 10 settembre).

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2818 voti)
Leggi i commenti (2)

Stando a quanto si sa, il G2 sarà basato su un processore Snapdragon 400 quad core a 1,2 GHz, con 3 Gbyte di RAM; monterà uno schermo HD da 5 pollici e disporrà di 8 Gbyte di memoria interna (anche se è probabile che ci sarà anche una versione da 16 Gbyte), mentre non si sa se sarà disponibile uno slot per schede microSD.

La fotocamera posteriore monterà un sensore da 8 megapixel, mentre quella frontale si fermerà a 2 megapixel. Il sistema operativo sarà Android 4.4.4 KitKat, mentre per quanto riguarda il prezzo si parla di una cifra intorno ai 250 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{form esesro}
Ho avuto molti Motorola e mi sono sempre trovato bene; li ho cambiati per sfizio o perché erano cambiati gli standard di telefonia, dal Tacs del 1990 in avanti. Ma comprerò questo nuovo Motorola solo se ci sarà uno slot SD. E non mi prendano per i fondelli sui costi in più o in meno, perché sono solo strategie di marketing. Naturalmente... Leggi tutto
15-8-2014 15:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1486 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics