Moto X, tutti i dettagli

Sviluppato da Google e Motorola, offre uno schermo da 4,7 pollici e risponde ai comandi vocali grazie alla modalità sempre attiva.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2013]

google moto x

Il primo di agosto sarà per Google il giorno della verità, quello in cui capirà finalmente se gli oltre 12 miliardi spesi per acquisire per Motorola siano stati un investimento saggio.

In quella data, infatti, verrà annunciato ufficialmente il Moto X, il primo smartphone che si può considerare interamente frutto dell'azienda di Mountain View poiché monta il sistema Android su hardware assemblato dalla controllata Motorola Mobilty.

La sua esistenza era stata rivelata alla fine di maggio e oggi, a poco più di una settimana dalla presentazione, emergono le prime immagini e alcune indiscrezioni abbastanza affidabili sui componenti.

Nell'aspetto, il Moto X non si discosta dagli altri smartphone che siamo abituati a vedere e in particolare dai prodotti della serie Nexus, mostrando angoli smussati e profilo leggermente curvo.

All'interno, lo smartphone di Google e Motorola pare adotti un processore Qualcomm Snapdragon S4 Pro a 1,7 GHz, accompagnato da 2 Gbyte di RAM e da una GPU Adreno 320.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4206 voti)
Leggi i commenti (15)

Lo schermo dovrebbe misurare 4,5 o 4,7 pollici e offrire una risoluzione di 720x1280 pixel; non mancano poi una fotocamera frontale da 2,1 megapixel e una posteriore da 10,5 megapixel, 16 Gbyte di memoria interna (di cui 12 a disposizione dell'utente), Wi-Fi 802.11a/b/g/n e batteria da 2.200 mAh.

Quanto al sistema operativo, pare ormai certo che non si tratterà di Android 4.3 (che ancora deve uscire e non sarà pronto per la presentazione del Moto X) ma di una versione molto vicina a quella "standard" di Android 4.2.2: Motorola avrebbe deciso di limitare le personalizzazioni al minimo.

Il software riserverà comunque sorprese interessanti. Sarà per esempio possibile attivare la modalità always-on che permetterà di far eseguire al telefono comandi vocali facendo precedere il comando stesso dalla frase OK Google Now senza bisogno di premere alcun tasto; si potrà poi attivare la fotocamera con uno speciale movimento del polso e adoperare una speciale modalità Auto HDR per le fotografie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Da queste prime informazioni sembra interessante, bisognerà però attendere di sapere a che prezzo verrà commercializzato per poterlo dire con certezza...
27-7-2013 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2033 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics