Moto G, lo smartphone low cost di tutto rispetto

L'ultima creazione di Motorola offre caratteristiche molto interessanti a un prezzo conveniente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2013]

MotoG01

Uno smartphone di fascia media se si considera il prezzo ma con componenti di tutto rispetto: è questo il biglietto da visita del Moto G, ultimo nato di Motorola.

Il Moto G ha diversi punti in comune con il Moto X, il più costoso fratello maggiore, rispetto al quale rappresenta una sorta di versione "depotenziata" ma senza scendere a livelli troppo bassi.

Cuore dello smartphone è il processore quad core Snapdragon 400 a 1,2 GHz, con GPU Adreno 305 e 1 Gbyte di RAM. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio successivo primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5C - 3.3%
Apple iPhone 5S - 17.8%
BlackBerry Q10 - 1.0%
BlackBerry Z10 - 1.1%
HTC One - 9.6%
LG Optimus G Pro - 1.3%
LG G2 - 6.6%
Motorola Moto X - 1.9%
Nokia Lumia 925 - 3.1%
Nokia Lumia 1020 - 7.2%
Samsung Galaxy Note 3 - 16.1%
Samsung Galaxy S4 - 31.2%
  Voti totali: 2513
 
Leggi i commenti (4)
Lo schermo, di tipo TFT, ha una diagonale lunga 4,5 pollici e offre una risoluzione di 720p con una densità di pixel molto elevata: 329 ppi. Il tutto è protetto da un vetro Gorilla Glass.

Completano l'hardware la fotocamera da 5 megapixel con flash a LED, quella frontale da 1,3 megapixel, la connettività Bluetooth 4.0, Wi-Fi 802.11b/g/n e HSPA+, oltre alla ormai standard dotazione di sensori e alle cover colorate intercambiabili.

In qualche Paese sarà disponibile la versione dual SIM, mentre la batteria è da 2.070 mAh e promette un'autonomia di 14 ore in conversazione.

Tutto ciò è in vendita negli USA a prezzi davvero interessanti: la versione da 8 Gbyte costerà 179 dollari, mentre quella da 16 Gbyte costerà 199 dollari. L'articolo continua dopo il video.

In Italia il Moto G arriverà il 12 dicembre ma i prezzi sono più alti che negli USA: 199 euro per la versione a 8 Gbyte durante la promozione iniziale, per passare poi a 249 euro; il prezzo della versione da 16 Gbyte non è stato ancora annunciato.

Si segnala la mancanza dello slot per schede microSD, cui Motorola rimedia in parte offrendo per due anni 50 Gbyte di spazio su Google Drive.

Il sistema operativo è Android 4.3 Jelly Bean, ma Motorola garantisce l'aggiornamento ad Android 4.4 KitKat a gennaio.

MotoG02
MotoG03
MotoG04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Vero, ma mi riferivo ai prezzi in valore assoluto; sono proprio più alti, cosa resa ancora più "indigesta" dalla situazione che citi tu.
16-11-2013 20:33

Purtroppo non solo per l'elettronica, e se si considera il rapporto stipendio_medio/costo_della_vita i prezzi in Italia sono ancora piu' alti Leggi tutto
16-11-2013 20:15

e' anche vero che altri telefoni paragonabili di altre marche come Samsung e HTC costano decisamente di più (almeno 300-350€). La sensazione che il prezzo elevato per l'elettronica sia un problema italiano generalizzato è forte...
16-11-2013 18:28

Evidentemente il mercato italiano non interessa troppo, vedremo a quanto verrà venduto, ad esempio, in Germania o Gran Bretagna... i quei paesi, quasi sicuramente, la conversione del prezzo sarà più sensata. Ai prezzi ai quali verrà proposto in Italia non lo prenderei mai in considerazione per un acquisto.
16-11-2013 18:12

esatto, un cambio 1:1 ci può stare tra tasse americane (attorno a 12% in media), importazione ed iva nostrana. Ma 250€ contro 179$ non esiste proprio
15-11-2013 19:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6658 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics