Presentato anche un tablet altrettanto economico.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2014]
Passa per l'IFA di Berlino il rinnovo del Chromebook di Toshiba, il portatile con Chrome OS che nella sua seconda incarnazione è diventato più leggero e sottile.
Il Chromebook 2 di Toshiba mantiene lo stesso aspetto del predecessore, compreso lo schermo da 13 pollici; quest'ultimo, però, questa volta è disponibile in due versioni: quella base, con risoluzione di 1.366x768 pixel, e quella "premium", con risoluzione di 1.920x1080 pixel.
A causa della differenza nel display, le due versioni si differenziano anche nell'autonomia: la prima, infatti, può funzionare per 11,5 ore; la seconda deve invece accontentarsi di 9 ore.
Per quanto riguarda il processore, sulla carta Toshiba ha fatto un passo indietro rispetto alla generazione precedente: da un Celeron con architettura Haswell si è passati a un Celeron con architettura Bay Trail, il modello N2840 a 2,16 GHz (che con il Turbo arriva a 2,58 GHz); la versione base lo accompagna con 2 Gbyte di RAM, mentre quella premium offre 4 Gbyte di RAM.
La dotazione comprende poi una porta HDMI, una porta USB 2.0, una USB 3.0, uno slot per SD fino a 2 Tbyte (quando esisteranno schede di tale capacità), jack per cuffie, supporto a Bluetooth 4.0 e Wi-Fi 802.11ac.
Notebook | ||
|
Le vendite del Chromebook di Toshiba inizieranno a ottobre; la versione base sarà in vendita a 249,99 dollari, mentre l'altra costerà 329,99 dollari.
Insieme ai Chromebook, Toshiba ha presentato anche un piccolo tablet con Windows dal prezzo particolarmente basso.
L'Encore Mini è un tablet da 7 pollici con Windows 8.1 e basato sul processore Intel Atom Z3735 (architettura Bay Trail).
La dotazione comprende 1 Gbyte di RAM, 16 Gbyte di memoria interna, slot per schede microSD, porta mini HDMI, fotocamera posteriore da 2 megapixel e fotocamera anteriore da 0,3 megapixel, mentre il display offre una risoluzione di 1.024x600 pixel.
Il tutto è racchiuso in un corpo che pesa 350 grammi. Le non esaltanti caratteristiche hardware hanno permesso a Toshiba di contenere il prezzo, che è di soli 119,99 euro (ma in Italia dovrebbe essere di 129 euro).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
La scoperta più importante | ||
|