È un treno? È un aeroplano? No, è Horizon

Treno e aereo si fondono nel mezzo di trasporto che eliminerà il traffico dalle città.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2015]

horizon 06

In futuro non dovremo più scegliere se prendere l'aereo o il treno: ci sarà invece Horizon, un solo mezzo in grado di viaggiare sia a terra che in cielo.

Horizon è un progetto di Studio Globe e, per usare le parole dei suoi ideatori, «usa il primo sistema di trasporto standardizzato a livello globale per consentire uno scambio fluido tra terra e cielo, dando vita così a un viaggio significativamente più veloce per i passeggeri».

Il viaggio inizia da una delle SkyStation, stazioni presenti in numero consistente nelle città: qui i passeggeri salgono su un veicolo chiamato SkyLink, una sorta di discendente dei treni a levitazione magnetica, che attraversa la città raccogliendo altri passeggeri e quindi esce dalla zona urbana, raggiungendo l'Airstrip.

L'Airstrip è una sezione particolare di questa futuribile ferrovia, posta al di fuori della cerchia cittadina; lì gli SkyLink accelerano mentre una SkyShip, una sorta di enorme drone (è dotato di guida autonoma e controllato da remoto) arriva dall'alto e preleva i singoli treni mentre si stanno muovendo, sollevandoli in cielo.

I passeggeri potranno quindi passare dallo SkyLink su cui sono saliti all'inizio del viaggio alla SkyShip che, non essendo pilotata da esseri umani, non ha una cabina; ha invece un grande salone all'interno del quale ci si può intrattenere durante il volo.

Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2353 voti)
Leggi i commenti (14)

Una volta raggiunta la città di destinazione, il procedimento si attua al contrario: i passeggeri, tornati negli SkyLink, vengono depositati sui binari magnetici della Airstrip e raggiungono così la città. L'articolo continua dopo il video.

Per ora, Horizon è soltanto un concept e non ci sono piani concreti per la sua realizzazione nel modo esatto in cui è stato descritto; tuttavia i suoi ideatori ritengono che i problemi del traffico nelle città richiedano ormai interventi radicali per essere risolti e alternative futuristiche come Horizon rappresentino la soluzione.

horizon 01
horizon 02
horizon 03
horizon 04
horizon 05
horizon 07
horizon 08
horizon 09
horizon 10

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Mi sa di progetto civetta per fare pubblicità agli ideatori che, creando interesse attorno alla propria società, puntano a vendere progetti meno faraonici e imponenti ma più probabili. :roll:
26-4-2015 15:00

Voglio sperare che non lo hanno fatto apposta, ma che hanno proprio dimenticato di scrivere prima: "Star Trek: Ultima Frontiera" Quel tipo di futuro esiste solo nella fantascienza. :lol: :lol: :lol:
17-4-2015 00:16

{Zaccaria}
Da tecnologo qual'ero, sono diventato praticamente l'opposto, e al posto di questi faraonici progetti di iper-tecnologia che rendono l'uomo sempre più un'appendice decerebrata della macchina, mi immagino un mondo tipo Pianeta verde (link) dove l'Uomo ritrova se stesso evolvendosi.
16-4-2015 22:28

Sicuramente quello che si sono fumati era di ottima qualita', peccato che avessero finito le cartine ed al loro posto hanno usato le pagine dei fumetti giapponesi... :o
16-4-2015 19:47

Assurdo. Meglio concentrarsi sulle piste ciclabili, questo è il futuro dei trasporti privati.
16-4-2015 13:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1970 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics