La NASA mostra come si formano le isole di spazzatura negli oceani

E svela come sarà la situazione tra 20 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2015]

isola spazzatura

Tutti probabilmente conoscono la famigerata isola di plastica del Pacifico, vasto accumulo di rifiuti galleggianti che inquina le acque del maggiore oceano del nostro Pianeta. Non tutti però forse sanno che sono in realtà parecchie le isole di spazzatura che vanno alla deriva nelle acque oceaniche.

Il Science Visualization Studio della NASA ha di recente realizzato un video in cui tale fenomeno viene reso visibile: in esso si mostra come si formino le isole di spazzatura, generate dai rifiuti che finiscono in mare e che, quando non si arenano su qualche spiaggia, seguono le correnti oceaniche e si aggregano ad altri "fratelli". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2499 voti)
Leggi i commenti (17)
Il video è stato ottenuto dalla sovrapposizione di due modelli. Il primo, ECCO-2, simula il movimento di particelle mosse dalle correnti e arriva a prevederne il movimento sino a 20 anni nel futuro: le particelle rappresentano i rifiuti, e svaniscono se colpiscono una linea costiera, simulando in tal modo la spazzatura che finisce sulle spiagge.

Il secondo modello è stato realizzato grazie ai dati raccolti negli ultimi 35 anni dalla National Oceanic and Atmospheric Administration grazie alle boe disseminate negli oceani per rilevare valori come la direzione delle correnti, la temperatura e la salinità.

La combinazione dei due modelli ha permesso di simulare con accuratezza la formazione delle isole di spazzatura, evidenziando i cinque maggiori ammassi di rifiuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Non so, forse qui ti sei confuso, perché stavolta è esattamente l'opposto: c'è un qualcosa di invisibile, appannaggio esclusivo di scienziati e ricercatori, ma la gente - pur non vedendolo - preferisce credere di vederlo, ingigantito a dismisura e “arricchito” di raccapriccianti particolari come una leggenda Omerica. C'è chi giura... Leggi tutto
23-10-2015 22:08

Secondo me si tratta di un equivoco semantico. Non è un ammasso. Non è un'isola. E' un area di oceano ad alta densità di microparticelle di plastica. Dove, visto che nell'oceano NON dovrebbe esserci per niente plastica, anche 10 particelle per metro cubo sono una densità "alta", per via del fatto che sono così piccole da... Leggi tutto
19-10-2015 09:49

@ Gladiator: anche le foto di agglomerati ridottissimi sono prese altrove e non dove dovrebbero. È così ovunque: dove si parla di queste fantomatiche isole di pattume plastico si schiaffa sempre una foto a effetto che non c'entra nulla. Anche l'articolo da te linkato non fa eccezione: apre con una foto di una busta di plastica... Leggi tutto
18-10-2015 21:14

Premetto che concordo in toto con Desio anzi non in toto perché ritengo che la specie umana più che un virus sia maggiormente assimilabile ad un cancro della Terra. Sull'argomento isole di plastica faccio fatica a districarmi, esistono articoli che ne avvalorano l'esistenza: link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/226560]link ... Leggi tutto
18-10-2015 16:31

Io sapevo che sono micropezzetti di plastica sotto il pelo dell'acqua, per questo non si vedono... a meno di non nuotarci in mezzo! Non sono bottiglie di plastica, sacchetti, e scatole di polistirolo! E' plastica sminuzzata dal mare.
16-10-2015 23:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2931 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics