In prova: Sitecom CN-340 USB 3.0 Docking Station

IL TEST DI ZEUS - Una docking station USB 3.0 molto versatile, utile per collegare più dispositivi utilizzando una sola porta USB.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2015]

Sitecom docking station cn340 2

Sitecom CN-340 è una docking station che permette di aggiungere ben 7 porte di diverso tipo al proprio computer.

Essa infatti non si limita ad ampliare l'interfaccia USB ma è dotata di: una porta di rete Gigabit Ethernet; una porta HDMI; una porta VGA; due porte audio jack, una di input e una di output; 2 porte USB 3.0.

CN-340 è pensata per quei dispositivi ridotti estremamamente all'osso, come per esempio il Macbook Air di Apple e il Surface Pro di Microsoft, che non sono provvisti di molte porte per il collegamento di dispositivi esterni. Ciò non toglie che possa essere utilissima anche a chi usa un normale computer desktop o notebook per ampliare il numero di porte a disposizione.

Si collega al computer attraverso un cavo USB, di cui supporta la versione 3.0 (è ovviamente retrocompatibile con USB 2.0). Una volta collegata, il sistema operativo cercherà automaticamente i driver necessari per l'installazione; se ciò non avvenisse sarà possibile installarla utilizzando il software che si trova nel Cd in dotazione.

Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1674 voti)
Leggi i commenti (9)

Non è possibile utilizzare la docking station senza aver installato i driver: ciò limita la compatibilità dei sistemi operativi supportati che, ufficialmente, sono soltanto Windows e Mac Os X. Una soluzione per le macchine che girano con Linux potrebbe essere rappresentata da un software di terzi parti come Wine.

La necessità di installare i driver potrebbe creare un ulteriore problema di compatibilità con quei dispositivi sprovvisti di lettore CD, qualora il dispositivo non riuscisse a installare i driver necessari automaticamente cercandoli su Internet.

cn340

L'utilizzo è semplicissimo: se si collega un dispositivo alla docking station questo verrà visualizzato dal nostro computer come se fosse direttamente collegato a esso e sarà subito disponibile.

La CN-340 è molto leggera, il che permette di trasportarla facilmente. Le sue dimensioni sono abbastanza contenute: misura infatti 145 x 195 x 95 mm.

Nella scatola, oltre al dispositivo, troviamo un cavo USB 3, l'alimentatore, il CD con i driver e una semplice guida all'installazione.

Disponibile solo di colore bianco, Sitecom CN-340 ha un prezzo di 119 euro, abbastanza alto ma adeguato a una docking station così completa in termini di funzionalità. I lettori di Zeus News possono trovarla online a un prezzo inferiore.

IN PROVA: SITECOM CN-340 USB 3.0 DOCKING STATION
Prezzo Euro 119,00 (Iva compresa)
Funzionalità 3.5

7 porte diverse: 2 USB, 1 Gigabit Ethernet, 2 audio jack (input e output), 1 VGA, 1 HDMI. Non può essere utilizzata senza alimentatore ed è penalizzata dalla necessità di installare i driver proprietari.

Prestazioni 4

La connettività USB 3.0 e la porta Gigabit assicurano ottime prestazioni nel trasferimento dei dati.

Ergonomia 4

Abbastanza piccola, comoda da trasporare, non più ingombrante di un hard disk esterno. Peso irrisorio.

Documentazione e facilità d'uso 3.5

Semplicissima da usare: una volta installati i driver in automatico o da CD è sufficiente connettere la CN-340 al computer e i dispositivi che vi sono collegati sono subito pronti all'uso.

Condizioni commerciali 3

Esistono prodotti che offrono un servizio simile a un prezzo inferiore e che assicurano una compatibilità maggiore. Potrebbe essere decisiva nella scelta la garanzia estesa a 10 anni.

Giudizio Globale 3.5

Non gioca a suo favore il prezzo e la necessità di software proprietari. Inoltre se non è possibile installare i driver da internet è necessario utilizzare il lettore CD e alcuni notebook ne sono sprovvisti. Nel complesso è un prodotto valido e pratico per chi cerca una soluzione completa in un unico dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (2)

Il prezzo mi sembra decisamente alto. Inoltre se consideriamo che tutte le periferiche e l'eventuale connessione gigabit dovranno comunque dividersi una connessione USB con il PC in questione - ancorché 3.0 quando disponibile - in situazioni di carico elevato mi aspetto ci siano anche dei rallentamenti sensibili...
26-12-2015 15:17

{Zuffolin}
Pazzia totale; un prezzo fuori dal mondo e una tecnologia non certo al massimo. Ma come si dice, la madre degli utonti è sempre incinta....
18-12-2015 21:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4362 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics