1500 vecchie app per Windows 3.1 emulate nel browser, gratis

Centinaia di giochi e applicazioni tornano in vita grazie all'Internet Archive.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2016]

windows 3x emulazione

Per gli inguaribili nostalgici, Jason Scott ha preparato un nuovo regalo: una collezione di vecchie app per Windows 3.x utilizzabili dal browser.

Scott, insieme al suo team, è l'uomo che ha già curato la creazione di un sito che permette di giocare dal browser a centinaia di giochi arcade e altrettanti (se non di più) per MS-DOS, progetti cui di recente s'è anche affiancato il Museo del Malware di Mikko Hypponen.

Oltre 1.500 vecchie applicazioni per la versione 3 di Windows hanno trovato nuova vita sui server dell'Internet Archive nel Windows 3.x Showcase, e sono tutte utilizzabili tramite l'emulatore realizzato in Javascript da Scott.

«Come collezionista di software» - ha spiegato Scott - «ho raccolto praticamente di tutto, dai CD coi driver delle vecchie schede di rete fino alle applicazioni, riuscendo anche a mettere le mani sulle collezioni di altri».

Si può così provare l'ebbrezza di tornare a utilizzare un'installazione perfettamente funzionante di Windows 3.11 e di tutta una serie di applicazioni scritte per quell'ambiente, compresa una gran parte del vastissimo panorama di software shareware che popolava il mondo informatico nella prima metà degli anni '90.

Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1531 voti)
Leggi i commenti (7)

È anche un'occasione per vedere com'è cambiato il mondo degli sviluppatori amatoriali. «Tutta questa roba oggi si trova nei telefoni. Oggigiorno, uno costruirebbe un sito web o scriverebbe un'app. Non farebbe mai un EXE da scaricare ed eseguire perché faccia una sola cosa» spiega Scott. Ma oltre vent'anni fa era l'unica via.

«Un ragazzino nato nel 1995 o nel 2000» - continua Scott - «se gli chiedi come fosse il vecchio Macintosh potrebbe non aver mai usato una macchina col System 6 o col System 7. Il nostro progetto permette di toccare con mano il lavoro di chi c'era prima, diversamente da uno screenshot».

Qui sotto, Windows 3.1 e l'anteprima di Windows 95.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Si da molta nostalgia... Però Brick è ingiocabile: lentissimo...
5-3-2016 18:22

{ictuscano}
Beh, carino, ganzo per i vecchietti come me.. chissà se farà funzionare i programmilli scritti in Basic.. Comunque, non sarebbero "app" per la verità, visto che allora non c'erano ;-) e vediamo cosa ci mettono a disposizione, ma c'erano shareware che erano "programmoni", altro che app... Leggi tutto
29-2-2016 11:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2090 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics