Windows 3.11 va definitivamente in pensione

Microsoft non venderà più licenze del vecchio ambiente operativo. ancora oggi utilizzato in numerosi dispositivi embedded.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2008]

Microsoft in pensione Windows for Workgroup 3.11

Windows 3.x va definitivamente in pensione. No, non si tratta di un errore: solo lo scorso 1° novembre Microsoft ha concluso la vendita di licenze per l'ultimo ambiente operativo predecessore di Windows 95: Windows for Workgroup 3.11.

Sparisce dunque dopo quasi 18 anni uno dei responsabili del successo di Microsoft presso il grande pubblico, il successore di quel Windows 3.0 che fu accolto in maniera entusiasta da un gran numero di utenti, che invece era rimasto pressoché indifferente di fronte alle precedenti versioni.

Windows 3.11 sopravviveva ancora non sui Pc ma come sistema embedded, principalmente su registratori di cassa e sui dispositivi di intrattenimento montati su alcuni jet delle compagnie Virgin e Qantas.

Il supporto ai clienti era già stato interrotto alla fine del 2001, quando da tempo non si poteva più trovare Windows 3 sugli scaffali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Noooo! Ma pensa! Il vecchio 3.11 scompare dalla scena... Quasi quasi lo rimonto su un vecchio PC per vedere che effetto fa... Certo ormai non ci gira più niente. Sarebbe come imbalsamare il nonno e mettergli un congegno meccanico per farlo muovere... :roll:
16-11-2009 16:56

replico anch io... un altro pezzo di storia che se ne va... :cry:
23-11-2008 23:36

{Paolo Emilio Taddei}
funzionava benissimo....e funziona ancora! Leggi tutto
13-11-2008 21:40

{MaXXX}
Per vinxonline Leggi tutto
8-11-2008 18:19

E un pezzo di storia se ne va! :( Anche se ero troppo piccolo per poterlo apprezzare all'epoca...
8-11-2008 03:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (618 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics