OnePlus scoperta a barare nei benchmark

Ma ha promesso che non lo farà più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2017]

OnePlus 3T

Quella di barare nei benchmark è una pessima abitudine che gode di parecchi estimatori.

L'ultima azienda a essere stata scoperta con le mani nella marmellata è OnePlus, e il modello incriminato è lo OnePlus 3T.

La scoperta si deve allo staff di XDA: quando vengono eseguiti certi benchmark, il sistema operativo aumenta la frequenza di clock del processore.

Tutti i core della CPU funzionano alla frequenza massima, anche se il carico non lo richiede. Così, OnePlus 3T ottiene buoni risultati nei test.

Questo comportamento non è nuovissimo: era già stato riscontrato sugli smartphone OnePlus con HydrogenOS (la versione personalizzata di Android usata nel mercato cinese), ma è la prima volta che lo si ritrova anche in OxygenOS (la versione per il mercato internazionale).

Per la precisione, è stato individuato nelle build di OxygenOS basate su Android 7.0 Nougat, e che serviranno ad aggiornare il sistema operativo di OnePlus 3T (di fabbrica è dotato di una versione di OxygenOS basata su Android 6.0.1).

Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (2988 voti)
Leggi i commenti (8)

Dal canto proprio, OnePlus ha cercato di giustificarsi affermando che l'aumento della frequenza di clock era pensato per quelle app e quei giochi che hanno bisogno di molte risorse, ma che nelle ultime build, quelle con Android 7.0 Nougat, qualcosa ha fatto attivare l'aumento anche durante i benchmark.

L'azienda ha così promesso che nelle prossime build di OxygenOS per OnePlus 3 e OnePlus 3T lo stesso comportamento durante i benchmark sarà eliminato: la versione definitiva, quindi, non dovrebbe imbrogliare più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mah, dopo le ultime " figuracce " ( a dir poco ) della Volkswaghen e della Fiat che come sappiamo hanno taroccato le auto per limitare le immissioni , anche se e' un'altro campo mi vien da dire che: tutto il mondo e' paese ...sigh Leggi tutto
7-2-2017 02:19

A me sembra più un modo per vendere di più... ma forse sono troppo semplice e materialista. :wink:
4-2-2017 14:52

{lopez}
Sono aziende cinesi, per loro l'etica è quella stabilita di volta in volta dal Partito. Devi far fare un buona figura alla grande Cina, altrimenti sono guai seri.
3-2-2017 15:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12223 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics