Usare il Wi-Fi per vedere attraverso i muri

Con le onde emesse da un normale router si può creare l'ologramma 3D di una stanza chiusa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2017]

wifi01

L'idea di poter utilizzare le onde elettromagnetiche delle reti Wi-Fi per poter vedere attraverso le pareti non è nuovissima: già nel 2012 un gruppo di ricercatori britannici aveva ideato una tecnologia a questo scopo.

Ora alcuni scienziati dell'Università Tecnica di Monaco ha preso la medesima idea e l'ha sviluppata in una nuova direzione.

Il punto di partenza è il fatto che le onde emesse per esempio da un router Wi-Fi non raggiungono tutte i dispositivi cui sono destinate: in parte rimbalzano contro gli oggetti che incontrano sul loro cammino.

Utilizzando due antenne, gli scienziati tedeschi hanno trovato un modo per registrare l'intensità e la fase del campo Wi-Fi presente in una data stanza.

wifi02

Questi due parametri - intensità e fase - vengono identificati sia quando vengono emessi sia quando rimbalzano contro qualcosa.

Mettendo insieme i dati così raccolti diventa possibile creare un'immagine olografica in 3D della stanza.

Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3279 voti)
Leggi i commenti (12)

Le applicazioni di una tale tecnologie sono varie e anche preziose: per esempio, si possono usare le onde del Wi-Fi per sondare le macerie dopo il crollo causato da un terremoto, oppure una valanga, e scoprire così la presenza di eventuali superstiti.

Tuttavia è subito evidente come un dispositivo in grado di compiere un lavoro del genere sia un potenziale pericolo per la privacy. D'altra parte i ricercatori, pur consapevoli della possibilità teoria di usi impropri, sono convinti che dal punto di vista pratico ciò sia sostanzialmente impossibile, almeno per un po'.

wifi03

«È molto improbabile che questo processo venga adoperato per guardare all'interno di camere altrui nel prossimo futuro» affermano. «A quello scopo servirebbe infatti girare intorno all'edificio con una grossa antenna; un comportamento che difficilmente passerebbe inosservato».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{kissen}
E' da molti anni che i servizi di sicurezza di molti stati usano gli ultrasuoni per fare la stessa cosa. E' straordinario vedere quello che si trova dietro le pareti in tempo reale, e nello stesso tempo poter catturare anche i suoni (interferenza).
25-5-2017 12:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1551 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics