Usare il Wi-Fi per vedere attraverso i muri

Con le onde emesse da un normale router si può creare l'ologramma 3D di una stanza chiusa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2017]

wifi01

L'idea di poter utilizzare le onde elettromagnetiche delle reti Wi-Fi per poter vedere attraverso le pareti non è nuovissima: già nel 2012 un gruppo di ricercatori britannici aveva ideato una tecnologia a questo scopo.

Ora alcuni scienziati dell'Università Tecnica di Monaco ha preso la medesima idea e l'ha sviluppata in una nuova direzione.

Il punto di partenza è il fatto che le onde emesse per esempio da un router Wi-Fi non raggiungono tutte i dispositivi cui sono destinate: in parte rimbalzano contro gli oggetti che incontrano sul loro cammino.

Utilizzando due antenne, gli scienziati tedeschi hanno trovato un modo per registrare l'intensità e la fase del campo Wi-Fi presente in una data stanza.

wifi02

Questi due parametri - intensità e fase - vengono identificati sia quando vengono emessi sia quando rimbalzano contro qualcosa.

Mettendo insieme i dati così raccolti diventa possibile creare un'immagine olografica in 3D della stanza.

Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3315 voti)
Leggi i commenti (12)

Le applicazioni di una tale tecnologie sono varie e anche preziose: per esempio, si possono usare le onde del Wi-Fi per sondare le macerie dopo il crollo causato da un terremoto, oppure una valanga, e scoprire così la presenza di eventuali superstiti.

Tuttavia è subito evidente come un dispositivo in grado di compiere un lavoro del genere sia un potenziale pericolo per la privacy. D'altra parte i ricercatori, pur consapevoli della possibilità teoria di usi impropri, sono convinti che dal punto di vista pratico ciò sia sostanzialmente impossibile, almeno per un po'.

wifi03

«È molto improbabile che questo processo venga adoperato per guardare all'interno di camere altrui nel prossimo futuro» affermano. «A quello scopo servirebbe infatti girare intorno all'edificio con una grossa antenna; un comportamento che difficilmente passerebbe inosservato».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{kissen}
E' da molti anni che i servizi di sicurezza di molti stati usano gli ultrasuoni per fare la stessa cosa. E' straordinario vedere quello che si trova dietro le pareti in tempo reale, e nello stesso tempo poter catturare anche i suoni (interferenza).
25-5-2017 12:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1501 voti)
Novembre 2025
Microsoft blocca KMS38: milioni di copie pirata di Windows e Office perdono l'attivazione
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics