iPhone XI, più spesso e con fotocamera tripla



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2019]

iphone xi tripla fotocamera

Con l'inizio della primavera cominciano anche a rincorrersi le indiscrezioni su ciò che Apple introdurrà nella revisione 2019 dell'iPhone.

I bene informati danno per scontato che continuerà la tradizione di presentare due modelli (come gli iPhone XS e XS Max dell'anno scorso), uno da 6,1 pollici e l'altro da 6,5 pollici, e se diamo retta alle voci raccolte dal sito giapponese Macotakara quest'anno ci saranno alcune novità dal punto di vista hardware.

La prima è la partecipazione di Apple alla gara per il maggior numero di obiettivi fotografici inseriti in un telefono. Se è vero quel che si dice, però, l'azienda di Cupertino non ha speranze di vincere nel campo della quantità se messa a confronto con mostri come il vociferato smartphone di LG con 16 fotocamere.

L'iPhone XI (ammesso che si chiami davvero così) si limiterà a tre soli obiettivi per la fotocamera posteriore, e ciò costringerà Apple a ispessire un po' il corpo dell'iPhone.

Conseguenza di questo fenomeno è l'adozione obbligata di schermi Oled (già adottati dall'iPhone XS) anche per tutti i modelli del 2019 al fine di limare un po' lo spessore: l'iPhone da 6,1 pollici dovrebbe risultare alla fine solo 0,15 millimetri più spesso dell'iPhone XS, mentre quello da 6,5 millimetri dovrebbe essere 0,2 millimetri più spesso dell'iPhone XS Max.

Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3414 voti)
Leggi i commenti (3)

Infine, entrambi gli iPhone XI supporteranno - suggerisce sempre Macotakara - la ricarica wireless bidirezionale: in altre parole, potranno essere adoperati per ricaricare altri dispositivi. Disporranno però anche di una più tradizionale porta USB-C e di un caricabatterie da 18 Watt che seguirà lo stesso standard.

iphone xi macotakara

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Per forza che ne mettono solo 3, se ne mettessero 16 lo dovrebbero far pagare talmente tanto che neanche i fanboy più accaniti potrebbero permetterselo, solo pochi ricconi... :twisted: Leggi tutto
20-4-2019 14:55

iPhone X iPhone XI Si sono messi a fare la numerazione delle versioni in numeri romani #-o Fossi nello Stato Italiano li citerei per violazione del copyright :lol:
10-4-2019 09:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2674 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics