Windows 10, via le live tile dal menu Start

Le piastrelle animate hanno i giorni contati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2020]

Windows 10 menu Start

C'è stato un tempo - quando Windows Phone 7 era l'ultima novità - in cui le live tile erano l'interfaccia del futuro: si tratta delle "piastrelle" che ancora oggi ritroviamo nella parte destra del menu Start di Windows 10 e che si aggiornano in tempo reale, mostrando per esempio le previsioni del tempo o le ultime notizie.

Non sono mai state considerate particolarmente utili dagli utenti dei sistemi desktop e, con la scomparsa di Windows 10 Mobile, le live tile sono rimaste in una sorta di limbo: non sono state ancora eliminate, ma non vengono più aggiornate da tempo. Alcuni servizi le supportano - Facebook, Twitter - ma per la maggior parte degli utenti sono un "di più" nemmeno troppo gradito.

Stando a quanto ora si vocifera, però, una decisione drastica è finalmente stata presa: nel corso di quest'anno, o al limite all'inizio dell'anno prossimo, il menu Start di Windows 10 verrà riprogettato e le live tile finiranno il loro giorni nel cimitero dei progetti falliti.

In aggiunta alle voci di corridoio ci sono degli indizi che puntano con decisione a questo destino: per esempio, il rilascio delle nuove icone di sistema che nel corso del 2020 sostituiranno quelle predefinite di Windows, o il menu Start di Windows 10X che - pare - verrà esteso a tutte le versioni del sistema operativo di Microsoft.

Insomma, un passo alla volta il menu Start sta tornando quello che era un tempo, privo di fronzoli più o meno utili e destinato a pochi scopi chiari: mettere a disposizione l'elenco completo dei programmi installato sul Pc e consentire di spegnere o riavviare il computer.

Per ora, il momento più probabile in cui avverrà il cambio pare essere il primo aggiornamento semestrale del 2021: il primo del 2020 è infatti troppo vicino, e il secondo dovrebbe invece limitarsi a essere un update minore. I piani, tuttavia, potrebbero ancora cambiare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Mah... io lo trovo confusionario e comunque pieno di cose inutili da avere immediatamente sott'occhio... Quante volte, ad esempio, apri Acrobat Reader per lavorare su un .pdf, e quante volte invece semplicemente clicchi sul documento? E, ne cito altri a caso, usi veramente tanto spesso Wise Cleaner o CCcleaner da doverci dedicare... Leggi tutto
16-6-2021 20:49

Mi sembra che sia molto simile a come ho personalizzato io il W10 sul PC di lavoro, ho tolto praticamente tutto ciò che non mi serviva e ho messo l collegamenti che uso più di frequente in tile con la dimensione minima, ovvero 1/4 di quella standard, così ce ne stanno molte di più. Diciamo che non è Seven ma funziona in modo... Leggi tutto
16-6-2021 18:41

Questo è quello di win10 ATTUALE, contenente solo le categorie e sw.
16-6-2021 16:59

Forse ci sarà modo di mantenere W10, almeno finchè sarà supportato, senza problemi. Dalle immagini sopra ricorda molto uno stile mobile e moderno, non di sicuro W7, ci sarà da abituarsi. Leggi tutto
16-6-2021 16:39

Mio attuale Start [img:3fe4a2f58d]https://i.postimg.cc/Jn50dFSN/lp.png[/img:3fe4a2f58d]
16-6-2021 16:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricerca spaziale
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4213 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics