LG Wing, lo smartphone con schermo rotante



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2020]

lg wing schermo rotante

L'idea di dotare uno smartphone di due schermi anziché di uno solo non è esattamente inedita, ma l'approccio scelto da LG è certamente qualcosa di raro.

Debutterà con il lancio del dispositivo al momento noto come LG Wing, in cui i due schermi sono sono affiancati, come capita normalmente, ma sovrapposti e rotanti.

A prima vista, LG Wing è uno smartphone del tutto normale, costruito secondo il fattore di forma slate. La sua particolarità sta nel fatto che lo schermo ruota di 90 gradi, svelando un secondo schermo più piccolo e sottostante, grande all'incirca la metà del primo e posto perpendicolarmente ad esso.

La prima apparizione di questo curioso smartphone si deve a un video pubblicato da Android Authority e che riportiamo in fondo all'articolo.

In esso si vede il Wing montato sul parabrezza di un'auto. Lo schermo principale, posto in verticale, il navigatore; Sullo schermo secondario ci sono invece i controlli di un lettore musicale che presto vengono sostituiti dall'applicazione telefonica nel momento in cui arriva una telefonata.

Sebbene non ci siano ancora informazioni ufficiali circa le specifiche del LG Wing, le indiscrezioni parlano di uno schermo principale da 6,8 pollici e uno schermo secondario da 4 pollici; il SoC dovrebbe invece essere un Qualcomm Snapdragon 765 o 765G.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Dal punto di vista estetico mi sembra decisamente inguardabile - quando aperto - uno smartphone a croce, dal punto di vista delle possibilità probabilmente ha degli spunti interessanti ma 1.300 € sono decisamente più del triplo di quello che sono disposto a spendere per uno smartphone... :roll:
7-11-2020 14:41

Grazie del giovanotto, non mi capita da anni di essere appellato così. Una cosa è discutere l'utilità, un'altra la pericolosità. Nessun accenno, ad esempio, ad una eventuale riduzione del campo visivo. Ho contestato gli argomenti, con delle semplici argomentazioni. L'emotività nei giudizi è la cosa più noiosa e perniciosa dei nostri... Leggi tutto
12-9-2020 00:38

Allora mettiamola così, giovanotto: se quell'accrocco fosse concepito per essere usato, come dici di fare tu, con i comandi vocali, non avrebbe nessun bisogno di un ridicolo 4". Il quale 4" è evidentemente lì per essere spippolato dal "cool" di turno... Sorry, ma l'indigestione di tecnologia che mi sono fatto agli... Leggi tutto
11-9-2020 22:40

Ribadire a prescindere dalla realtà è un'altra moda dei nostri tempi
11-9-2020 22:18

Ribadiaco: è così che succedono gli incidenti... E sono curioso di vedere il successo di mercato che riscuoterà questo improbabile accrocco
11-9-2020 21:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5873 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics