Una fotocamera consentirà all'Apple Watch di vedere il mondo

E analizzarlo con la “Visual Intelligence” di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2025]

apple watch fotocamera
Foto di Luke Chesser.

Secondo le indiscrezioni pubblicate da Bloomberg, Apple sta lavorando a una nuova generazione di Apple Watch che integrerà fotocamere e funzionalità avanzate di intelligenza artificiale.

Il progetto, ancora in fase di sviluppo, punta a trasformare l'orologio in un dispositivo AI più completo, con un possibile debutto entro il 2027. Due varianti sono in cantiere: il modello standard dovrebbe avere una fotocamera incorporata nello schermo, simile a quella degli iPhone; la versione Ultra invece potrebbe includere un obiettivo visibile, posizionato vicino alla Digital Crown e ottimizzato per catturare l'ambiente circostante.

Tutto ciò serve a sfruttare la tecnologia Visual Intelligence, l'equivalente Apple di Google Lens, che era già presente negli ultimi iPhone ed è in arrivo anche sugli AirPods, pronti a dotarsi di fotocamera: consentirà all'Apple Watch di "vedere" il mondo.

Ciò permetterebbe al dispositivo di analizzare oggetti, identificare luoghi o estrarre informazioni in tempo reale, come dettagli da un volantino o indicazioni stradali, andando oltre le attuali capacità legate al fitness e alle notifiche.

Il piano riflette la strategia più ampia di Apple di potenziare i suoi dispositivi con l'intelligenza artificiale: un'area in cui l'azienda sta investendo per competere con rivali come Samsung e Google.

Per ora, i dettagli tecnici restano vaghi. Non è chiaro quale sarà la risoluzione delle fotocamere o come Apple gestirà l'impatto su batteria e dimensioni, già critiche per un dispositivo da polso.

Il progetto potrebbe comunque ridefinire il ruolo dell'Apple Watch, portandolo da accessorio per la salute a compagno "intelligente" a tutto tondo - sempre che la Apple Intelligence riesca davvero a soddisfare le aspettative, contrariamente a quanto emerso sinora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

quello con il braccio che si allunga risulta invisibile? Leggi tutto
3-4-2025 17:07

Dici? Beh, al giorno d'oggi può essere molto utile per sopravvivere,,,
31-3-2025 18:32

No, semmai sono impassibile... :sbonk:
30-3-2025 20:16

Sei impossibile... :roll: :wink:
30-3-2025 10:14

Beh, sotto un golfino o una minigonna certamente sì... :oops:
30-3-2025 08:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2231 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics