Una fotocamera consentirà all'Apple Watch di vedere il mondo

E analizzarlo con la “Visual Intelligence” di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2025]

apple watch fotocamera
Foto di Luke Chesser.

Secondo le indiscrezioni pubblicate da Bloomberg, Apple sta lavorando a una nuova generazione di Apple Watch che integrerà fotocamere e funzionalità avanzate di intelligenza artificiale.

Il progetto, ancora in fase di sviluppo, punta a trasformare l'orologio in un dispositivo AI più completo, con un possibile debutto entro il 2027. Due varianti sono in cantiere: il modello standard dovrebbe avere una fotocamera incorporata nello schermo, simile a quella degli iPhone; la versione Ultra invece potrebbe includere un obiettivo visibile, posizionato vicino alla Digital Crown e ottimizzato per catturare l'ambiente circostante.

Tutto ciò serve a sfruttare la tecnologia Visual Intelligence, l'equivalente Apple di Google Lens, che era già presente negli ultimi iPhone ed è in arrivo anche sugli AirPods, pronti a dotarsi di fotocamera: consentirà all'Apple Watch di "vedere" il mondo.

Ciò permetterebbe al dispositivo di analizzare oggetti, identificare luoghi o estrarre informazioni in tempo reale, come dettagli da un volantino o indicazioni stradali, andando oltre le attuali capacità legate al fitness e alle notifiche.

Il piano riflette la strategia più ampia di Apple di potenziare i suoi dispositivi con l'intelligenza artificiale: un'area in cui l'azienda sta investendo per competere con rivali come Samsung e Google.

Per ora, i dettagli tecnici restano vaghi. Non è chiaro quale sarà la risoluzione delle fotocamere o come Apple gestirà l'impatto su batteria e dimensioni, già critiche per un dispositivo da polso.

Il progetto potrebbe comunque ridefinire il ruolo dell'Apple Watch, portandolo da accessorio per la salute a compagno "intelligente" a tutto tondo - sempre che la Apple Intelligence riesca davvero a soddisfare le aspettative, contrariamente a quanto emerso sinora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

quello con il braccio che si allunga risulta invisibile? Leggi tutto
3-4-2025 17:07

Dici? Beh, al giorno d'oggi può essere molto utile per sopravvivere,,,
31-3-2025 18:32

No, semmai sono impassibile... :sbonk:
30-3-2025 20:16

Sei impossibile... :roll: :wink:
30-3-2025 10:14

Beh, sotto un golfino o una minigonna certamente sì... :oops:
30-3-2025 08:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2379 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics