ChatGPT-4o genera immagini realistiche

Addio alle allucinazioni tipiche della IA, o almeno così promette OpenAI.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2025]

chatgpt immagini

OpenAI ha introdotto un aggiornamento importante per ChatGPT, integrando il modello GPT-4o al fine di potenziare la generazione di immagini.

L'annuncio segna un'evoluzione delle capacità multimodali del chatbot, che ora può creare immagini più realistiche e dettagliate rispetto al passato grazie alla sostituzione del precedente motore DALL-E 3.

A dire di OpenAI, GPT-4o consente di generare immagini molto più coerenti e precise, che non sono vittime degli errori tipici delle IA generative (come il numero di arti spesso fantasioso attribuito alle persone) e gestendo correttamente l'inserimento del testo.

Tra gli esempi d'uso suggeriti, c'è la capacità di creare loghi aziendali con caratteri leggibili, presentazioni grafiche con layout complessi o illustrazioni che rispettano fedelmente le descrizioni.

La funzione è accessibile a tutti i piani di abbonamento — Free, Plus, Pro, Team — e sarà presto estesa agli utenti Enterprise, Edu e agli sviluppatori tramite API. Tuttavia, la generazione richiede circa un minuto per immagine, un tempo giustificato dalla maggiore potenza di calcolo necessaria per ottenere risultati di qualità superiore.

L'aggiornamento viene inoltre implementato gradualmente: chi ancora dovesse vedere che il proprio account ha ancora accesso al motore precedente deve soltanto aspettare.

La perfezione, però, è ancora lontana: OpenAI ammette che alcuni dettagli possono ancora risultare imprecisi e ci possono ancora essere allucinazioni visive specialmente nel caso di richieste vaghe o troppo elaborate, come scene con molti personaggi in pose specifiche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
ChatGPT sale in cattedra: gli insegnanti lo usano per correggere i compiti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

In realtà lo avevo capito ma facevo un pochino di facile sarcasmo nero... :wink: In ogni caso non sono ottimista neppure io su questo tema.
5-4-2025 18:26

Veramente intendevo alla convinzione, davvero ottimista per come la penso io, che gli umani riusciranno sempre a vedere l'arte propria come distinta da quella artificiale. Ogni volta che si realizza un contenuto fotocopia di versioni originali, non è forse la prima forma di creatività artificiale che si realizza? Anche se a farlo è il... Leggi tutto
5-4-2025 18:05

Intendi per l'estinzione degli umani? In realtà non è ottimista, è realista, primo o poi avverrà, di questo passo più probabile prima... :roll: Leggi tutto
5-4-2025 14:22

zeross inguaribile ottimista... :kkiss: perché oggi la canzone di Gaia a base di autotune vende perché la si ascolta... Sì, con gli occhi! :twisted:
3-4-2025 15:38

Non credo che l'arte verrà sostituita, perché rimane sempre una differenza tra IA e umani, e quando questa differenza non sarà più rilevata, sarà solo perché gli umani saranno estinti. :toimonster: Leggi tutto
3-4-2025 15:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2551 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio


web metrics