Microsoft si lancia nella mischia degli antispyware

Il gigante di Redmond ha acquisito un noto produttore di antispyware e ha già preannunciato l'intenzione di integrare in Windows il loro software.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2004]

La notizia giunge a sorpresa: Microsoft ha acquistato la Giant, produttrice di un noto software antispyware.

Sebbene fosse nell'aria un'offensiva da parte del colosso di Redmond contro la piaga degli spyware, finora si era sempre pensato che i programmatori Microsoft volessero realizzare un prodotto proprio. L'acquisto di Giant consente invece di accelerare i tempi usufruendo di un prodotto maturo come Giant Antispyware, che a detta della press release rilasciata da Microsoft verrà integrato in Windows.

Tra meno di un mese gli utenti dei sistemi Microsoft potranno utilizzare una beta del software antispyware. Si legge infatti dal comunicato: "Microsoft plans to make available to Windows customers a beta version of a spyware protection, detection and removal tool, based on the GIANT AntiSpyware product, within one month".

L'acquisizione di Giant segue un'altro importante acquisto avvenuto diversi mesi fa. Ricordiamo infatti come il 10 giugno 2003, Microsoft abbia acquisito la Gecad, società produttrice di soluzioni antivirus con sede a Bucarest.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Vale56
Per evitare gli spyware... Leggi tutto
21-12-2004 08:38

gabriel
winamp di nicchia Leggi tutto
20-12-2004 22:36

gxy
[x gabriel] davvero winamp "di nicchia" ? Leggi tutto
20-12-2004 00:03

lettore
come rimuovere il microsoft spyware? Leggi tutto
20-12-2004 00:01

nordon antipirlus
ah,ah,ah,ah,ah,ah!!!!!!!! Leggi tutto
19-12-2004 01:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2845 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics