Scaricabili le beta 2 di Vista e Office 2007

Bill Gates ha annunciato al WinHEC la disponibilità per il download delle nuove versioni beta di Windows Vista e di Office System 2007.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2006]

Foto di Mario A. Magallanes Trejo

In occasione del WinHEC (Windows Hardware Engineering Conference), Bill Gates in persona ha annunciato la possibilità di scaricare le versioni beta 2, ormai vicine al prodotto definitivo, dei suoi prossimi programmi di punta: Vista, Office 2007 e Longhorn Server.

La nuova beta di Windows Vista è già disponibile per gli iscritti a MSDN o TechNet, mentre Microsoft promette che nelle prossime settimane anche gli sviluppatori e i responsabili IT non iscritti ai due servizi di cui sopra potranno scaricarla.

Per quanto riguarda Office 2007, invece, è sufficiente avere un account Hotmail, MSN o Passport per poter entrare in possesso di questa versione di sviluppo che scadrà il 31 gennaio 2007 e le cui novità rispetto alla versione 2003 forse potranno disorientare un po' gli utenti storici di Office. In alternativa, è anche possibile farsi spedire il DVD via posta ordinaria.

Per la prima volta vengono presentate insieme le versioni beta di prodotti così importanti per Microsoft, soprattutto in un periodo in cui il software open source sembra poter avere qualche possibilità.

Stando alle parole di Gates, questa presentazione in contemporanea è servita a presentare la piattaforma che "guiderà l'informatica del prossimo decennio, in cui la combinazione di queste tecnologie "e dei nuovi hardware e software sviluppati dai nostri partner renderà i PC e gli altri dispositivi più potenti, più utili e più intelligenti per le necessità di oggi e del futuro".

Se i piani saranno rispettati, entro il Marzo dell'anno prossimo al massimo potremo toccare con mano la consistenza di queste promesse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6365 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics