Java è ora software libero

In anticipo sui tempi previsti, il codice sorgente di Java è disponibile secondo la più nota delle licenze open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2006]

Foto di Chris

Il tempo delle attese e delle voci è finito: Java è ufficialmente open source, ancora prima di quanto si era pensato in seguito all'annuncio fatto da Jonathan Schwarz alla fine di ottobre.

La licenza scelta per il grande passo è la versione 2 della GPL, che è probabilmente la più nota delle licenze libere ed è la stessa che copre il kernel di Linux. Da questo momento il codice sorgente di Java Platform Standard Edition (Java SE), Java Platform Micro Edition (Java ME) e Java Platform Enterprise Edition (Java EE) potrà essere scaricato, studiato e - si spera - migliorato da tutti coloro che lo desiderino.

"Con il rilascio del Java Development Kit sotto GPL, Sun lavorerà a stretto contatto con i distributori del sistema operativo GNU/Linux", fa sapere Rich Green, vice presidente esecutivo della divisione software di Sun. Tali distributori "potranno presto includere il JDK tra i repository open source che sono comunemente inclusi nelle distribuzioni GNU/Linux".

Come si sa, e come ai vertici di Microsoft piace far notare, la GPL è una licenza virale: le modifiche e le aggiunte fatte a software distribuito con licenza GPL devono sottostare alla stessa licenza. Ciò potrebbe costringere chi sviluppi utilizzando software Java open source a rilasciare anche la propria applicazione come open source.

Per venire incontro a questo tipo di esigenze, Sun adotterà il sistema noto come classpath exception: in sostanza ciò permetterà di scegliere per i propri lavori una licenza diversa dalla GPL nonostante si sviluppi usando una versione open source di Java.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Provo a fare una traduzione al volo. Leggi il resto sul sito (in inglese) Leggi tutto
13-11-2006 16:33

Annunciato ufficialmente sul sito della SUN Leggi tutto
13-11-2006 16:16

sembra che il momento del rilascio dei sorgenti di java sia arrivato. lo annuncerebbe un articolo di eweek cancellato ma rimasto nella cache di google trovate qui tutte le info se riportate la notizia citate l'articolo come fonte (Edit by Gateo: quando si mettono link ad articoli esterni e' bene riportarne un breve sunto, non il solo... Leggi tutto
13-11-2006 00:20

Be, ma le cozze che parlano di Java, Gnu e Asp son esilaranti!
31-10-2006 18:32

{Giglio il futurista}
2025: Microsoft annuncia Windows 2023 Open Source Leggi tutto
27-10-2006 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1155 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics