Java è ora software libero

In anticipo sui tempi previsti, il codice sorgente di Java è disponibile secondo la più nota delle licenze open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2006]

Foto di Chris

Il tempo delle attese e delle voci è finito: Java è ufficialmente open source, ancora prima di quanto si era pensato in seguito all'annuncio fatto da Jonathan Schwarz alla fine di ottobre.

La licenza scelta per il grande passo è la versione 2 della GPL, che è probabilmente la più nota delle licenze libere ed è la stessa che copre il kernel di Linux. Da questo momento il codice sorgente di Java Platform Standard Edition (Java SE), Java Platform Micro Edition (Java ME) e Java Platform Enterprise Edition (Java EE) potrà essere scaricato, studiato e - si spera - migliorato da tutti coloro che lo desiderino.

"Con il rilascio del Java Development Kit sotto GPL, Sun lavorerà a stretto contatto con i distributori del sistema operativo GNU/Linux", fa sapere Rich Green, vice presidente esecutivo della divisione software di Sun. Tali distributori "potranno presto includere il JDK tra i repository open source che sono comunemente inclusi nelle distribuzioni GNU/Linux".

Come si sa, e come ai vertici di Microsoft piace far notare, la GPL è una licenza virale: le modifiche e le aggiunte fatte a software distribuito con licenza GPL devono sottostare alla stessa licenza. Ciò potrebbe costringere chi sviluppi utilizzando software Java open source a rilasciare anche la propria applicazione come open source.

Per venire incontro a questo tipo di esigenze, Sun adotterà il sistema noto come classpath exception: in sostanza ciò permetterà di scegliere per i propri lavori una licenza diversa dalla GPL nonostante si sviluppi usando una versione open source di Java.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Provo a fare una traduzione al volo. Leggi il resto sul sito (in inglese) Leggi tutto
13-11-2006 16:33

Annunciato ufficialmente sul sito della SUN Leggi tutto
13-11-2006 16:16

sembra che il momento del rilascio dei sorgenti di java sia arrivato. lo annuncerebbe un articolo di eweek cancellato ma rimasto nella cache di google trovate qui tutte le info se riportate la notizia citate l'articolo come fonte (Edit by Gateo: quando si mettono link ad articoli esterni e' bene riportarne un breve sunto, non il solo... Leggi tutto
13-11-2006 00:20

Be, ma le cozze che parlano di Java, Gnu e Asp son esilaranti!
31-10-2006 18:32

{Giglio il futurista}
2025: Microsoft annuncia Windows 2023 Open Source Leggi tutto
27-10-2006 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (706 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics