Live OneCare si rinnova

A metà novembre dovrebbe uscire la seconda versione dell'antivirus targato Microsoft; ma in casa Apple ridono sotto i baffi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2007]

Winvirus

Passato a inizio anno tra uno sberleffo e una malcelata sopportazione per la dimostrata inefficienza, Windows Live OneCare verrà ripresentato a metà del mese prossimo con nuova veste, nuove funzionalità, prezzo appetibile; sperando che funzioni.

Microsoft cerca di rassicurare circa le performance e l'efficacia sia degli algoritmi sia del firewall, e anche le funzioni spyware e antiphishing dovrebbero essere all'altezza delle situazioni.

A sentire le specifiche, dovrebbe essere una specie di all-in-one, visto che sarebbero stati implementati anche altri servizi di una certa importanza, a cominciare da pulizia e compattamento del registry nonché dei programmi residenti in memoria.

Completa la suite delle utility l'ottimizzazione delle stampanti condivise mentre tutte le funzioni potranno essere estese anche a una piccola rete domestica, fino ad un massimo di tre Pc.

Il prezzo si presenta aggressivo perché si aggirerà sui 50 euro con licenza annuale; peccato non sia previsto uno sconto per chi scaricherà il programma direttamente dal sito Microsoft.

Intanto a Cupertino, comprensibilmente soddisfatti per l'andamento del mercato e la prossima uscita di Leopard, si prendono il lusso di scherzare sulla rivale di sempre: infatti sul negozio USA di Apple, digitando "virus" sul motore interno salta fuori... Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:D Leggi tutto
19-10-2007 09:22

dove? :jump: :jump: :jump: (stasera per cena ho mangiato pane e simpatia...) Leggi tutto
18-10-2007 23:52

E su Apple che ha preso a piene mani dalla comunità open source per realizzare OS X, che poi vende al pubblico, cos'hai da dire? Anche questo è legale, ma quanto a moralità lascia molto a desiderare... Leggi tutto
18-10-2007 22:30

Scherzi "da prete" Leggi tutto
18-10-2007 15:54

Possono giusto scherzare ... di più, con un 3 (tre) % di mercato non possono certo fare.....
18-10-2007 14:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3194 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics