Live OneCare si rinnova

A metà novembre dovrebbe uscire la seconda versione dell'antivirus targato Microsoft; ma in casa Apple ridono sotto i baffi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2007]

Winvirus

Passato a inizio anno tra uno sberleffo e una malcelata sopportazione per la dimostrata inefficienza, Windows Live OneCare verrà ripresentato a metà del mese prossimo con nuova veste, nuove funzionalità, prezzo appetibile; sperando che funzioni.

Microsoft cerca di rassicurare circa le performance e l'efficacia sia degli algoritmi sia del firewall, e anche le funzioni spyware e antiphishing dovrebbero essere all'altezza delle situazioni.

A sentire le specifiche, dovrebbe essere una specie di all-in-one, visto che sarebbero stati implementati anche altri servizi di una certa importanza, a cominciare da pulizia e compattamento del registry nonché dei programmi residenti in memoria.

Completa la suite delle utility l'ottimizzazione delle stampanti condivise mentre tutte le funzioni potranno essere estese anche a una piccola rete domestica, fino ad un massimo di tre Pc.

Il prezzo si presenta aggressivo perché si aggirerà sui 50 euro con licenza annuale; peccato non sia previsto uno sconto per chi scaricherà il programma direttamente dal sito Microsoft.

Intanto a Cupertino, comprensibilmente soddisfatti per l'andamento del mercato e la prossima uscita di Leopard, si prendono il lusso di scherzare sulla rivale di sempre: infatti sul negozio USA di Apple, digitando "virus" sul motore interno salta fuori... Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:D Leggi tutto
19-10-2007 09:22

dove? :jump: :jump: :jump: (stasera per cena ho mangiato pane e simpatia...) Leggi tutto
18-10-2007 23:52

E su Apple che ha preso a piene mani dalla comunità open source per realizzare OS X, che poi vende al pubblico, cos'hai da dire? Anche questo è legale, ma quanto a moralità lascia molto a desiderare... Leggi tutto
18-10-2007 22:30

Scherzi "da prete" Leggi tutto
18-10-2007 15:54

Possono giusto scherzare ... di più, con un 3 (tre) % di mercato non possono certo fare.....
18-10-2007 14:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1155 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics