Toshiba sembra arrendersi al Blu Ray

Toshiba sembra essersi resa conto che la vittoria del Blu Ray Disc è ormai inevitabile, e ci si aspetta che dichiari la morte di Hd-Dvd nelle prossime settimane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2008]

Un Hd-Dvd da 30 Gbyte

Alla fine sembra proprio che Toshiba stia cedendo. Nonostante ufficialmente non siano ancora state prese decisioni definitive e il reparto marketing continui a sostenere che "Hd-Dvd è il miglior formato per gli utenti", le voci che prefigurano la morte di Hd-Dvd stanno ormai diventando un coro.

Jody Sally stessa, portavoce di Toshiba, lascia intendere che le cose stiano procedendo in questa direzione: "Considerati gli sviluppi del mercato negli scorsi mesi, Toshiba continuerà a studiare l'impatto sul mercato, particolarmente alla luce delle recenti riduzioni di prezzo sui lettori Hd-Dvd".

Insomma: vediamo come va, ma l'abbandono del nostro formato da parte di un po' tutti (ultimi Oknyo e Netflix, ma anche colossi dell'intrattenimento come Warner Bros.) ci fa pensare che sia meglio staccare la spina a breve e non pensarci più.

Nel frattempo le vendite del formato concorrente Blu Ray continuano a salire, nonostante Toshiba abbia tagliato i prezzi dei lettori Hd-Dvd di circa il 50% sin dal 15 gennaio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{MaXXX}
peccato
18-2-2008 21:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (580 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics