Il primo smartphone Android si può toccare con mano

T-Mobile annuncerà ufficialmente il 23 settembre il primo telefonino basato sulla piattaforma di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2008]

Htc Dream Google Android martedì 23 T-Mobile

T-Mobile, distributore esclusivo per gli Stati Uniti di Htc Dream (che se tutto andrà bene sarà il primo telefonino con Android), ha annunciato ufficialmente che toglierà i veli al Googlefonino martedì 23 settembre.

Il dispositivo in sé non sarà disponibile prima del prossimo mese, confermando quindi le date più realistiche già emerse, ma l'annuncio di settimana prossima è importante per T-Mobile in quanto le serve per bruciare sul tempo i concorrenti.

Anche Samsung, infatti, è al lavoro per realizzare un telefonino basato sulla piattaforma aperta di Google, ma i tempi di realizzazione sembrano essere sensibilmente più lunghi di quelli di Htc.

Poche sono le indiscrezioni che si hanno sul Dream: si parla della presenza di una tastiera Qwerty a scomparsa (anche se secondo alcuni l'interfaccia sarà completamente touchscreen) contenuta in uno smartphone che misurerà 7,6 centimetri di larghezza per 12,7 centimetri di lunghezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

VEramente bello, ha tutto quello che mi piace di più in un aggeggio del genere, dalla tastiera qwerty al touch screen su schermo molto ampio, è elegante. Peccato che il prezzo secondo me sarà di quelli che ti fanno passare la voglia
17-9-2008 20:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1097 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics