Microsoft e Nvidia insieme per sfidare l'iPhone

Il telefonino sarà basato sul System-on-a-chip Tegra 650 sviluppato da Nvidia e dovrebbe essere presentato a febbraio 2009.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2008]

Microsoft Nvidia telefonino sfida iPhone Tegra 650

Un nuovo sfidante per l'iPhone di Apple si profila all'orizzonte: ancora non se ne conosce il nome e la sua stessa esistenza è testimoniata quasi solo dalle voci che si rincorrono in rete, ma pare che alle spalle abbia colossi come Microsoft e Nvidia.

Se le indiscrezioni hanno ragione, lo vedremo debuttare il prossimo febbraio durante il Gsma Mobile World Congress di Barcellona e da quel momento Microsoft inizierà a sfidare Apple anche su questo terreno, dove la Casa di Cupertino ha già un notevole vantaggio.

Se Redmond apporrà il proprio marchio e fornirà il sistema operativo Windows Mobile, Nvidia penserà al cuore, costituito dal chip Tegra 650.

Il Tegra è in realtà un Soc (System-on-a-chip) che integra una Cpu (una Arm11 a 800 MHz), una Gpu, le funzionalità primarie di gestione della memoria, northbridge e southbridge. La linea Tegra è stata pensata e realizzata proprio per equipaggiare smartphone, Pda e Mid (Mobile Internet Device).

Se le promesse saranno rispettate, il telefonino di Microsoft e Nvidia potrà contare sul Soc più potente in circolazione, che potrà garantire prestazioni ben superiori a quelle del prodotto di Apple.

La dimostrazione delle potenzialità di Tegra fatta da Nvidia usando un prototipo, d'altra parte, fa ben sperare: le animazioni sono fluide e, grazie a un accelerometro interno, il sistema è in grado di ruotare senza problemi un video in alta definizione (720p).

Ora non resta che aspettare le conferme ufficiali da parte delle aziende coinvolte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Mah, non so, a me non dispiacciono la forma e il modello! :D
28-11-2008 14:51

:D Il riflesso l'avevo visto, però resta il fatto che il design non è particolarmente snello (...ok, sto confrontando con l'iPhone) :wink: e come impugnabilità mi pare pessima...resta il fatto che in effetti è un prototipo! Leggi tutto
28-11-2008 10:54

Ti sbagli, sotto c'è il riflesso...è su di una superficie a specchio, se vedi con più attenzione lo noterai! :wink: Leggi tutto
27-11-2008 19:34

Uè ciao zoidberg8e! Benvenuto nel forum! Spero ti possa trovare bene. Se vuoi puoi fare un giretto al caffè [/url]per farti conoscere, oppure andare a chiacchierare al [url=http://forum.zeusnews.com/viewforum.php?f=46]bar dello sport, tra una discussione tecnica e l'altra. Per quanto riguarda il look lo definirei minimalista ... forse... Leggi tutto
27-11-2008 19:20

Avete notato che questo telefono è di una bruttezza imbarazzante? Ha la linea areodinamica di un mattone forato! Leggi tutto
27-11-2008 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3014 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics