Tutte le novità del Computer Electronic Show 2009

Un'ondata di netbook, Tv ultrasottili e telefonini da polso: gli annunci di Lg, Motorola, Palm, Hp, Msi, Intel, Hitachi, Toshiba...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2009]

Abbiamo già parlato di Windows 7 e delle altre novità presentate dal colosso di Redmond. Ma Ces non significa soltanto Microsoft: nonostante il "tono minore" dell'edizione di quest'anno, numerosi produttori hardware sono pronti a dire la loro.

Motorola, per esempio, è presente con il telefonino "a emissioni zero" realizzato con bottiglie riciclate, al quale affiancherà Motosurf A3100, un apparecchio touchscreen che la società presenta come "un vero social smartphone" equipaggiato con Windows Mobile 6.1 Professional; c'è poi Tundra VA76r, un telefonino che fa della robustezza il proprio punto di forza e dispone di un walkie talkie integrato.

Restando nell'ambito degli smartphone, da Palm è attesa la presentazione del nuovo sistema operativo Nova (sul quale la società torna per ricominciare a registrare utili entro il 2010) e l'ultimo modello di Treo Pro, che però sarà ancora dotato di Windows Mobile.

Tra i dispositivi più chiacchierati c'è certamente il GD910 di Lg: si tratta di un telefonino da polso, dotato di un touchscreen da 3,6 cm di diagonale, microfono, connessione bluetooth 3G Hsdpa e Gsm e riconoscimento vocale.

Al Ces 2009 sono attesi anche i nuovi modelli di netbook, a partire da quello di Sony, sul quale ancora non si sa quasi nulla; vi saranno poi l'Hp Mini 2140, esemplare della terza generazione dei netbook della società di Palo Alto e, naturalmente, l'Eee Pc Touch di Asus che, come dice il nome, sarà dotato di touchscreen e accompagnerà un fratello basato sul processore Intel Atom 330.

Msi e Intel presenteranno le proprie soluzioni: la prima lancerà il modello U115 Hybrid, dotato sia di Ssd che di disco tradizionale, mentre la seconda mostrerà un nuovo Classmate, anch'esso dotato di touchscreen, forse con tecnologia Oled.

A Las Vegas non ci saranno solo computer: Hitachi presenterà una Tv al plasma spessa 35 mm e con una diagonale di 50 pollici e un Tv Lcd con uno spessore di soli 15 mm e diagonale di 37 pollici. Non saranno solo le dimensioni a far parlare di questi prodotti: l'interazione, invece di essere affidata al tradizionale telecomando, avverrà tramite i gesti. Un sensore rileverà i movimenti delle mani e eseguirà le funzioni corrispondenti.

Toshiba mostrerà finalmente Scib, la batteria che si ricarica in 10 minuti e Cell Tv, basata sulla piattaforma sviluppata dall'azienda per mostrare immagini con risoluzioni fino a 3840 x 2160 pixel, convertendo i filmati registrati negli attuali filmati in alta risoluzione 1080p.

Tra le altre tecnologie promesse da Toshiba si possono citare WirelessHD, pensata per la trasmissione wireless di filmati ad alta definizione non compressi, liberando dalla necessità di usare cavi o supporti di memorizzazione e la propria interfaccia basata sul riconoscimento dei movimenti, chiamata Spatial Motion Interface.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Stupendo! Come detto nei precedenti articoli Motorala farà di tutto per risalire la classifica IMHO ce la farà.I due nuovi prodotti sembrano ottimisia l'ecocellulare ( :lol:) che lo smartphone.Sara il mio prossimo telefono?? Può darsi...
9-1-2009 10:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics