Hacker violano il sito dell'Ifpi, ma Pirate Bay si dissocia

I supporter di Pirate Bay hanno hackerato il sito della federazione dei discografici per dimostrare solidarietà con gli imputati. I quali ribadiscono: "Non c'è bisogno di questi gesti".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2009]

Ifpi defacement processo The Pirate Bay Peter Sund

Il processo a The Pirate Bay sta andando piuttosto bene, almeno dal punto di vista degli accusati: non sembra che le major stiano riuscendo a dimostrare facilmente la colpevolezza dei quattro amministratori.

Ciò significa che non c'è alcun bisogno di aiuti esterni né tantomeno di forme di supporto alternativo, come per esempio violare il sito della Federazione Internazionale dell'Industria Fonografica (l'Ifpi).

Sfortunatamente, questo è proprio quanto è successo nella mattinata del 19 febbraio: qualcuno ha attaccato il sito svedese dell'Ifpi, rimpiazzando l'home page con un incitamento alla guerra contro chi si oppone alla pirateria. La situazione è tornata alla normalità nel pomeriggio.

All'incirca nello stesso momento anche Ifpi.org e Ifpi.com sono stati presi di mira, ma non con un defacement: sono stati vittime di un attacco di tipo Dos, che li ha resi inaccessibili per un certo periodo di tempo.

Tutta questa attività non ha fatto per nulla piacere ai quattro di The Pirate Bay, che per bocca di Peter Sunde hanno chiesto agli autori di questi gesti di fermarsi.

"Il caso sta andando piuttosto bene. Considerando ciò, appare molto brutto che ci siano persone che attaccano i siti mettendoci in una luce peggiore rispetto a quella in cui abbiamo bisogno di essere. Se qualcuno coinvolto in questi atti sta leggendo questo scritto - per favore, si fermi, lo faccia per noi. Non abbiamo bisogno di questo tipo di supporto".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
23-2-2009 22:34

Aridaje lo dico io... Sul forum c'è una discussione che va avanti da anni, dove verranno spostati tutti i commenti successivi su questo argomento.
20-2-2009 11:47

{fullhouse}
hacker / cracker, l'eterno dilemma Leggi tutto
20-2-2009 11:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3995 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics